MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Debolezza nelle Borse Statunitensi: Le Ultime Notizie su Politica Monetaria e Settore Acciaio"

🔴
"Debolezza nelle Borse Statunitensi: Le Ultime Notizie su Politica Monetaria e Settore Acciaio"

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora: 15:45

Rassegna delle Borse Statunitensi: Aggiornamenti e Tendenze Recenti

Le borse statunitensi continuano a mostrare segni di debolezza, con i principali indici che registrano una flessione di circa lo 0,3%. In questo contesto, il Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha riaffermato in merito alla politica monetaria durante un'audizione al Congresso, sottolineando che non vi è fretta di ridurre i tassi di interesse.

Politica Monetaria della Federal Reserve

Powell ha ribadito l'impegno assunto durante l'ultima riunione del FOMC a gennaio, quando la banca centrale ha deciso di interrompere il ciclo di riduzione dei tassi. Questa posizione ha influenzato le aspettative del mercato, contribuendo alla recente flessione dei titoli.

Tariffe su Acciaio e Alluminio

Nel frattempo, il Presidente Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone una tassa del 25% sulle importazioni di acciaio e alluminio, senza eccezioni o esenzioni. Questa decisione ha portato a un aumento delle azioni delle aziende produttrici di acciaio e alluminio, come Cleveland-Cliffs (+3,1%), US Steel Corp (+1,2%), Nucor (+2,5%) e Alcoa (+1,6%).

Andamento delle Megacaps

Le azioni delle megacaps hanno mostrato risultati misti: Apple ha guadagnato l'1,6% e Alphabet ha visto un incremento dello 0,2%. Tuttavia, Microsoft ha registrato una perdita dello 0,4%, mentre Meta ha visto un calo dello 0,5%. Nvidia e Amazon hanno oscillato attorno alla parità. Tesla, invece, ha subito un ribasso di circa l'1,7%.

Risultati Finanziari di Coca-Cola

La stagione degli utili è in corso, con le azioni di Coca-Cola che sono aumentate di oltre il 4% dopo che le vendite dell'azienda hanno superato le stime previste. Questo sviluppo evidenzia l'interesse degli investitori nei confronti di aziende con solide performance finanziarie in un contesto di mercato incerto.