🟨"Debito USA e Bitcoin: Rischi e Opportunità nel Mercato"

Giorno: 2025-07-09 | Ora : 23:20 Il debito nazionale USA ha toccato un record di 36,6 trilioni di dollari, con un aumento di 367 miliardi in un giorno. Questo potrebbe influenzare una correzione di Bitcoin verso i 95.000 dollari. Mentre ci sono preoccupazioni per il mercato immobiliare e per l'aumento dei tassi d'interesse, Bitcoin ha recentemente superato i 112.100 dollari, con una correlazione del 68% con l'S&P 500. Le incertezze economiche potrebbero influenzare gli investitori a breve termine, nonostante le aspettative di un massimo storico nel 2025.
Il debito nazionale degli Stati Uniti ha raggiunto un livello record di 36,6 trilioni di dollari, con un aumento di 367 miliardi di dollari in un solo giorno, dopo l'approvazione del "One Big Beautiful Bill" da parte del presidente Donald Trump. Questo incremento potrebbe rappresentare una potenziale causa per una correzione di Bitcoin (BTC) verso i 95.000 dollari.
La correlazione tra il prezzo di Bitcoin e le tendenze macroeconomiche è evidente, influenzata dalle politiche della Federal Reserve e dai flussi istituzionali. Un’altra preoccupazione proviene dal mercato immobiliare statunitense, dove il numero di nuove case unifamiliari disponibili sta raggiungendo livelli preoccupanti, tipici di periodi di recessione. L’aumento dei tassi d'interesse e ciò che viene definito "evaporazione della domanda" sono fattori che stanno contribuendo alla debolezza del settore.
Nonostante ciò, ci sono anche opinioni contrastanti: alcuni sostengono che il recente aumento di Bitcoin, che ha superato i 112.100 dollari, non sia direttamente legato a problemi fiscali. Anzi, si ritiene che il rally del mercato azionario sia influenzato dalle aspettative di cambiamenti nelle politiche della Federal Reserve. La possibilità che Trump possa sostituire il presidente della Fed, Jerome Powell, con un candidato più favorevole a politiche monetarie espansive potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato.
Attualmente, Bitcoin mostra una forte correlazione con l'S&P 500, con un valore del 68%, suggerendo che entrambi gli asset seguono tendenze simili. Le tensioni commerciali attuali e i dazi sulle importazioni rappresentano un ulteriore rischio, in particolare per le aziende tecnologiche, come Nvidia, che ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari.
In conclusione, mentre la possibilità di un nuovo massimo storico per Bitcoin nel 2025 rimane concreta, le preoccupazioni riguardo al settore della tecnologia e le incertezze economiche potrebbero influenzare il comportamento degli investitori nel breve termine.