🔵"Dazi reciproci: una strategia commerciale in evoluzione"

Giorno: 26 aprile 2025 | Ora: 12:00 I dazi reciproci rappresentano una strategia commerciale in cui se un paese impone dazi sui beni di un altro, quest'ultimo risponde adottando misure simili. Questo approccio è emerso negli anni '30 con l'approvazione del Reciprocal Trade Agreements Act negli Stati Uniti, volto a ridurre le barriere commerciali attraverso accordi reciproci, piuttosto che attraverso conflitti commerciali. Negli ultimi anni, questo concetto è tornato in auge, come dimostrato dalle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina nel 2025, quando entrambe le nazioni hanno imposto dazi elevati sui rispettivi beni. I dazi reciproci possono avere impatti significativi sull'economia globale, portando a una diminuzione del commercio e a un aumento dei prezzi per i consumatori, nonché influenzando mercati come quello delle criptovalute, che reagiscono rapidamente a tali cambiamenti economici e politici.