MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

CRYPTOANALISI : ⚠️‼️"Criptovalute sequestrate in Cina: tra vendite offshore e rischi di corruzione"

CRYPTOANALISI : ⚠️‼️"Criptovalute sequestrate in Cina: tra vendite offshore e rischi di corruzione"

Giorno: 16 aprile 2025 | Ora: 09:34 I governi locali in Cina stanno cercando modi per smaltire criptovalute sequestrate, affrontando difficoltà a causa del divieto del paese sul trading e sugli scambi di criptovalute. La mancanza di normative su come gestire questi asset ha portato a approcci “inconsistenti e poco trasparenti”, suscitando preoccupazioni riguardo alla possibile corruzione. Si segnala che i governi locali stanno collaborando con aziende private per vendere criptovalute sequestrate nei mercati offshore, al fine di rimpinguare le casse pubbliche. Alla fine del 2023, si stima che detenessero circa 15.000 Bitcoin, per un valore di 1,4 miliardi di dollari, rendendo queste vendite una fonte significativa di reddito. Inoltre, la Cina possiede circa 194.000 Bitcoin, posizionandosi come il secondo paese con il maggior numero di Bitcoin, dopo gli Stati Uniti. Le vendite di criptovalute sono state definite una “soluzione temporanea” e non pienamente in linea con il divieto vigente. La situazione è complicata anche dall’aumento della criminalità legata alle criptovalute nel paese. Alcuni suggeriscono che la banca centrale dovrebbe gestire meglio questi asset, valutando l’idea di creare un fondo sovrano di criptovalute o di mantenere Bitcoin confiscati come riserva strategica.