MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

CRYPTOANALISI : ⚠️‼️"Bitcoin: Cicli di Accumulo e Impatti dell'Halving"

CRYPTOANALISI : ⚠️‼️"Bitcoin: Cicli di Accumulo e Impatti dell'Halving"

Giorno: 10 aprile 2025 | Ora: 22:12 Il ciclo quadriennale di Bitcoin, incentrato sugli eventi di halving, è un fattore chiave nella crescita annuale del suo prezzo. In questo contesto, gli operatori del mercato si aspettano fasi distinte: accumulazione, rally parabolici e successivi crolli. Durante questo periodo, emergono anche cicli di durata più breve, influenzati dalle variazioni del sentiment di mercato e dal comportamento dei detentori a lungo e breve termine. I detentori a lungo termine, quelli che possiedono Bitcoin da tre a cinque anni, tendono a resistere a mercati orsi prolungati e vendono nei momenti di massimo. Recenti dati indicano che questi detentori hanno distribuito oltre 2 milioni di BTC in due ondate, seguite da una forte riaccumulazione, contribuendo a una struttura di prezzo più stabile. Attualmente, si trovano in una nuova fase di accumulazione, con un aumento significativo delle loro riserve. Al contrario, i detentori a breve termine, che detengono Bitcoin per un periodo compreso tra 3 e 6 mesi, sono più suscettibili alle vendite in periodi di incertezza. Il comportamento di questi ultimi segue un modello ciclico, evidenziato da una recente attività di spesa storicamente bassa, nonostante un ambiente macroeconomico turbolento. La psicologia umana gioca un ruolo cruciale nei movimenti di mercato, influenzando le decisioni e generando cicli che si autoalimentano.