🟨"Crypto Week: Il GENIUS Act Segna una Svolta per le Criptovalute"

Giorno: 20 luglio 2025 | Ora: 13:36 La Crypto Week ha visto l'approvazione del GENIUS Act, un passo cruciale per il riconoscimento legale degli asset crittografici. Esperti come Leo Fan e Altan Tutar sottolineano che la chiarezza normativa deve essere accompagnata da infrastrutture solide e strumenti innovativi per favorire un'integrazione profonda della DeFi. Il GENIUS Act stabilisce un nuovo quadro per le criptovalute negli USA.
La proclamata Crypto Week si è conclusa con importanti progressi normativi, tra cui l'approvazione del tanto atteso GENIUS Act. Questo atto rappresenta una "svolta fondamentale", riconoscendo formalmente che non tutti gli asset crittografici sono titoli. Questo nuovo quadro legale offre una luce verde a sviluppatori, investitori e istituzioni, permettendo loro di costruire e implementare con regole legali più chiare.
Leo Fan, co-fondatore di Cysic, ha sottolineato che la chiarezza normativa è solo un punto di partenza e non un obiettivo finale. Ha evidenziato la necessità di blockchain scalabili, sistemi di verifica istantanea e custodia fidata per un’integrazione più profonda. Con il terreno legale che si sta formando, il percorso verso un'integrazione reale nei sistemi finanziari, di identità e privacy è più chiaro.
Altan Tutar, co-fondatore e CEO di MoreMarkets, ha descritto il GENIUS Act come il miglior segnale che la finanza decentralizzata (DeFi) è qui per restare, notando che gli Stati Uniti stanno colmando il divario con l'Asia nell'adozione delle criptovalute. Tuttavia, ha avvertito che la chiarezza normativa avvantaggia più le istituzioni che gli investitori comuni, sottolineando l'importanza di costruire sistemi di pagamento e opportunità di guadagno per il pubblico.
Ryan Chow, CEO di Solv Protocol, ha affermato che Crypto Week ha gettato le basi legali per gli asset digitali, ponendo fine a anni di incertezze normative. Ha definito la distinzione tra asset digitali decentralizzati e titoli tradizionali come "monumentale", conferendo fiducia a chi costruisce e investe. Tuttavia, ha avvertito che la chiarezza è necessaria, ma è la credibilità che costruisce i mercati, esortando allo sviluppo di strumenti finanziari innovativi con una trasparente gestione dei rischi.
Will K, CEO di VOOI e co-fondatore di Symbiosis.Finance, ha evidenziato che la regolamentazione da sola non basta. Ha messo in evidenza la necessità di un'infrastruttura matura, esperienze utente semplificate e strumenti basati sull'intelligenza artificiale che possano livellare il campo di gioco. Senza queste innovazioni, il rischio è che il settore delle criptovalute rimanga un ecosistema di nicchia piuttosto che diventare uno standard finanziario globale.
Il GENIUS Act, approvato la scorsa settimana con oltre 300 voti favorevoli della Camera, stabilisce il primo quadro federale per le criptovalute stabili negli Stati Uniti.