🟨CRYPTO REPORT: "Tokenizzazione delle Azioni: Oltre Wall Street"

Giorno: 2025-07-30 | Ora: 14:06:12 La transizione della finanza tradizionale alla blockchain richiede un ripensamento delle azioni tokenizzate, secondo Mark Greenberg di Kraken. Non basta replicare Wall Street; serve accessibilità e programmabilità globale. Kraken ha lanciato xStocks per scambiare azioni tokenizzate, promuovendo un'infrastruttura conforme e decentralizzata, mentre eToro prevede di tokenizzare azioni su Ethereum. La regolazione deve evolvere per sostenere questa innovazione.
Con l'evoluzione della finanza tradizionale verso la tecnologia blockchain, è emerso che semplicemente trasferire i prodotti finanziari tradizionali su una blockchain non è sufficiente. Mark Greenberg, responsabile globale della Business Unit Consumer di Kraken, ha sottolineato che le azioni tokenizzate devono andare oltre la semplice replica dei sistemi di Wall Street. Devono, invece, offrire nuovi livelli di accessibilità, programmabilità e portata globale.
Secondo Greenberg, questa è un'opportunità per ripensare in modo fondamentale il funzionamento dei mercati globali, specialmente in termini di accessibilità e strumenti legacy. Ha affermato che le azioni tokenizzate non possono essere solo "Wall Street su una blockchain", poiché ciò mancherebbe l'obiettivo principale. Devono "sembrare internet", sempre attive, autogestite e accessibili a livello globale.
Greenberg ha anche osservato che molte istituzioni tradizionali non comprendono appieno quanto possa essere trasformativo questo cambiamento. Non si tratta solo di avvolgere vecchi attivi in nuova tecnologia, ma di ricostruire l'accesso finanziario in modo che sia fluido e programmabile come le criptovalute. Gli utenti retail dovrebbero avere accesso ai mercati globali in tempo reale, utilizzando strumenti un tempo riservati solo ai fondi hedge.
In merito al ruolo delle normative nella tokenizzazione, Greenberg ha dichiarato che Kraken crede che il futuro dei mercati di capitali risieda in un'infrastruttura aperta, programmabile e conforme. Il 30 giugno, Kraken ha collaborato con Backed Finance per lanciare xStocks, un prodotto che consente agli utenti di scambiare oltre 60 azioni tokenizzate, tra cui Netflix, Meta e Coinbase.
Questa iniziativa, che offre agli utenti la possibilità di scambiare azioni su piattaforme come Kraken e Bybit, mira a creare sistemi di base che siano permissionless e composabili, mantenendo al contempo la conformità con chiare normative legali. Greenberg ha affermato che questo approccio garantisce agli utenti decentralizzazione senza rinunciare alla protezione richiesta dai regolatori, sottolineando che la regolamentazione dovrebbe evolversi per sostenere questo equilibrio, piuttosto che sopprimerlo.
Oltre a Kraken, la piattaforma di trading eToro prevede di lanciare azioni tokenizzate, ma a differenza di Kraken, che utilizza la rete Solana, eToro intende tokenizzare 100 azioni statunitensi su Ethereum. Mentre le aziende si affrettano a tokenizzare le azioni, i gruppi legati a Ethereum stanno collaborando con i regolatori per creare standard di settore per i titoli tokenizzati, con incontri già avvenuti con la Securities and Exchange Commission per discutere di tali standard.