🟨CRYPTO REPORT: "Task Force Trump: Regole Chiare per le Criptovalute"

Giorno: 31 luglio 2025 | Ora: 13:35 Una task force di Trump ha pubblicato un rapporto sulle criptovalute, chiedendo regolamenti più chiari per il trading di asset digitali. Le raccomandazioni includono l'approvazione del Digital Asset Market Clarity Act e l'adozione delle tecnologie DeFi, per posizionare gli USA in prima linea nella blockchain. Inoltre, si propone una nuova classificazione fiscale per gli asset digitali e regole per le stablecoin.
Una task force istituita dal Presidente Donald Trump ha pubblicato un rapporto completo sulle criptovalute, chiedendo regolamenti più chiari per i mercati degli asset digitali. Il documento, rilasciato mercoledì, invita i regolatori federali a sfruttare le proprie competenze esistenti per creare regole più definitive riguardo al trading di asset digitali, facilitando così l'adozione di prodotti finanziari innovativi.
Secondo quanto riportato da Bloomberg, la Casa Bianca ha descritto il rapporto come un passo fondamentale per posizionare gli Stati Uniti in prima linea nella rivoluzione della blockchain. Le autorità hanno dichiarato che "implementando queste raccomandazioni, i legislatori possono inaugurare l'Era d'Oro delle Criptovalute".
Formata attraverso un ordine esecutivo firmato da Trump a gennaio, la task force ha proposto diverse misure politiche per affrontare le complessità del panorama degli asset digitali. Tra le raccomandazioni principali c'è l'urgente approvazione del Digital Asset Market Clarity Act, che mira a colmare le lacune normative conferendo alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) l'autorità di supervisionare i mercati spot per gli asset digitali non considerati titoli.
Il rapporto sottolinea anche la necessità di abbracciare le tecnologie di finanza decentralizzata (DeFi) come componente vitale dell'evoluzione dell'ecosistema finanziario. Inoltre, sollecita sia la Securities and Exchange Commission (SEC) che la CFTC ad agire rapidamente, fornendo chiarezza su questioni critiche come registrazione, custodia, trading e tenuta dei registri per abilitare il trading di asset digitali a livello federale.
Queste raccomandazioni arrivano dopo la recente firma da parte di Trump di un disegno di legge congressuale chiamato GENIUS Act, finalizzato a regolamentare le stablecoin, segnando una vittoria significativa per il settore delle criptovalute. Questa nuova legge stabilisce regole per le stablecoin garantite in dollari statunitensi, che i sostenitori credono apriranno la strada a una più ampia integrazione degli asset digitali nel sistema finanziario.
La Casa Bianca ha indicato che ulteriori dettagli sul Strategic Bitcoin Reserve saranno forniti a breve. Questa riserva dovrebbe consistere in circa 198.000 Bitcoin sequestrati dal governo in casi penali e altre procedure. Un ordine esecutivo emesso all'inizio di quest'anno ha disposto che il Dipartimento del Tesoro mantenga queste riserve di Bitcoin, con direttive per esplorare metodi di acquisizione che non incidano sul bilancio.
Il rapporto affronta anche altre questioni cruciali, come la necessità di chiarezza sugli obblighi previsti dal Bank Secrecy Act per rafforzare gli sforzi anti-riciclaggio (AML). In merito alla politica fiscale, si raccomanda al Congresso di classificare gli asset digitali come una nuova categoria soggetta a regole fiscali modificate applicabili a titoli o merci. Inoltre, si chiede una legislazione per estendere le regole sulle vendite wash agli asset digitali, evitando che gli investitori possano rivendicare perdite fiscali su titoli se riacquistano asset simili entro un determinato periodo di tempo.