🟨CRYPTO REPORT: "Staking ETF su Ether: Nuove Opportunità per Investimenti Istituzionali"

🟨CRYPTO REPORT: "Staking ETF su Ether: Nuove Opportunità per Investimenti Istituzionali"

Giorno: 2025-07-31 | Ora: 08:15 L'approvazione dello staking per gli ETF su Ether negli Stati Uniti potrebbe attirare capitali istituzionali, creando competizione con i Bitcoin ETF. Secondo Thielen, il rendimento aumenterebbe da 7% a 10%, rendendo gli ETF su Ether attraenti per investitori in cerca di reddito stabile. Ciò migliorerebbe anche liquidità e partecipazione on-chain, stabilendo un nuovo standard per le criptovalute nella finanza tradizionale.


L'approvazione dello staking per gli exchange-traded funds (ETF) su Ether negli Stati Uniti potrebbe portare a un afflusso significativo di capitali istituzionali in Ethereum, creando una competizione diretta con i Bitcoin ETF. Secondo Markus Thielen di 10x Research, la possibilità di staking per gli ETF su Ethereum aumenterebbe il rendimento e potrebbe "rimodellare drasticamente il mercato". Gli emittenti di ETF stanno ancora aspettando che la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti consenta lo staking per gli ETF su Ether, dopo aver presentato numerose richieste di autorizzazione.

Thielen ha previsto che l'aumento del rendimento genererebbe una crescente domanda per gli ETF su Ether, insieme a un incremento dell'attività nei mercati delle opzioni su Ethereum. Il trade di base tra ETF su Ether e futures su Ethereum, che già offre un rendimento annualizzato di circa il 7%, diventerebbe improvvisamente molto più attraente, con lo staking che aggiungerebbe un ulteriore 3% di rendimento. Questo porterebbe il potenziale di rendimento totale al 10% non sfruttato, e con leve di 2-3x, gli investitori istituzionali potrebbero puntare su rendimenti annualizzati del 20-30% da questa strategia di arbitraggio.

Inoltre, la possibilità di un rendimento extra renderebbe gli ETF su Ether un'aggiunta molto interessante ai portafogli. Ryan McMillin di Merkle Tree Capital ha sottolineato che il rendimento è un fattore fondamentale per gli investitori istituzionali, che cercano un reddito stabile e prevedibile piuttosto che guadagni di capitale incerti. Gli ETF su Ether offrono diversificazione rispetto a Bitcoin e, soprattutto, un rendimento che non è applicabile a Bitcoin.

Infine, l'approvazione dello staking potrebbe anche migliorare la liquidità e la partecipazione on-chain. Hank Huang di Kronos Research ha affermato che l'approvazione dello staking per gli ETF su Ether cambierebbe le regole del gioco per le istituzioni in cerca di un modo conforme per guadagnare rendimento on-chain senza dover gestire chiavi private. Questi ETF, che combinano reddito e crescita del capitale, potrebbero attrarre capitali significativi e spingere verso valutazioni più alte in tutto l'ecosistema, stabilendo un "nuovo standard d'oro" per l'integrazione delle criptovalute nella finanza tradizionale.