🟨CRYPTO REPORT: "Indagine su Binance e WazirX: preoccupazioni per transazioni illecite"

Giorno: 31 luglio 2025 | Ora: 16:53 La Financial Intelligence Unit dell'India ha avviato un'indagine su Binance e WazirX per verificare possibili lacune nei trasferimenti di asset digitali legati al Pakistan, potenzialmente utilizzati per attività illecite. La mancanza di trasparenza nelle criptovalute e le tensioni geopolitiche aumentano i rischi per la sicurezza nazionale. Le autorità indiane intensificano la vigilanza sulle transazioni transfrontaliere, in linea con sforzi globali per garantire trasparenza nel settore.
La Financial Intelligence Unit (FIU-IND) dell'India ha avviato un'indagine su Binance e sull'exchange indiano WazirX, concentrandosi sulle potenziali lacune nei trasferimenti di asset digitali transfrontalieri. L'inchiesta è motivata da preoccupazioni riguardanti transazioni non regolamentate legate a conti provenienti dal Pakistan, in particolare in aree sensibili come Jammu e Kashmir, dove tali trasferimenti potrebbero essere utilizzati per finanziamenti illeciti o riciclaggio di denaro.
Nonostante non siano state trovate ancora connessioni criminali dirette, la mancanza di trasparenza nei portafogli di criptovalute ha portato le autorità a monitorare le attività sulla blockchain. L'indagine è stata avviata a causa di transazioni criptovalutarie insolite, specialmente trasferimenti da portafoglio a portafoglio, che sono difficili da tracciare e non seguono le normative di segnalazione standard.
La situazione è ulteriormente complicata da preoccupazioni geopolitiche, poiché sono aumentate le attività criptovalutarie tra conti collegati al Pakistan e destinatari in aree di confine sensibili, sollevando significative preoccupazioni per la sicurezza nazionale a causa dell'instabilità della regione e della sua storia di attività finanziarie illecite.
Binance e WazirX stanno affrontando un crescente scrutinio normativo mentre l'India rafforza la sua supervisione degli exchange di criptovalute, in risposta a timori riguardanti il riciclaggio di denaro e il finanziamento di attività illecite. Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, è tornato sul mercato indiano dopo aver risolto questioni di conformità, mentre WazirX è stato colpito da un attacco informatico che ha evidenziato vulnerabilità nella sicurezza e nelle misure di Know Your Customer (KYC).
Le differenze normative tra India e Pakistan, unite a tensioni geopolitiche e a una mancanza di trasparenza nei portafogli di criptovalute, pongono rischi significativi per le transazioni transfrontaliere. Le autorità indiane hanno intensificato la vigilanza su queste operazioni, temendo che possano essere utilizzate per finanziare attività terroristiche.
In un contesto globale, molti governi stanno cercando di adattare le proprie normative sulle criptovalute per garantire trasparenza e responsabilità nei sistemi finanziari digitali. L'indagine dell'India su Binance e WazirX riflette un'iniziativa più ampia, con altri Stati che cercano di bilanciare innovazione e integrità finanziaria per contrastare i flussi di denaro illeciti.