🟨CRYPTO REPORT: "Ethereum e il Futuro: Affrontare il Calcolo Quantistico con 'Lean Ethereum'"

🟨CRYPTO REPORT: "Ethereum e il Futuro: Affrontare il Calcolo Quantistico con 'Lean Ethereum'"

Giorno: 2025-08-01 | Ora : 03:33 In occasione del decimo anniversario di Ethereum, Justin Drake ha discusso i rischi del calcolo quantistico per la rete e ha proposto "lean Ethereum" per ottimizzare le risorse. Sebbene i computer quantistici non siano ancora una minaccia concreta, Drake e il team puntano a ristrutturare la crittografia per affrontare future sfide. L'approccio mira a mantenere Ethereum resiliente e decentralizzato, con una forte enfasi sulla crittografia basata su hash.


In occasione del decimo anniversario di Ethereum, Justin Drake ha affrontato il tema del calcolo quantistico e dei potenziali rischi che potrebbe comportare per la rete. Ha proposto un approccio denominato "lean Ethereum", mirato a ottimizzare le risorse per affrontare questa minaccia.

Drake avverte che il calcolo quantistico potrebbe rappresentare una sfida significativa per Ethereum, in quanto questa tecnologia è in grado di compromettere metodi di crittografia avanzati. Sebbene al momento i computer quantistici non siano in grado di penetrare il settore della crittografia, i progressi potrebbero avvenire nel prossimo decennio.

Molti membri del team di Ethereum condividono questa preoccupazione. Vitalik Buterin ha presentato "The Splurge", un'iniziativa per difendere proattivamente Ethereum dai computer quantistici. Dopo il decennio di attività, Usi Zade di Bitget ha richiamato l'attenzione su questo rischio imminente.

La soluzione di Drake non è ancora completamente realizzata, ma egli ha una visione chiara: una serie di aggiornamenti alla crittografia, conosciuti come "lean Ethereum", potrebbe essere la chiave per affrontare il calcolo quantistico. Questo approccio prevede capacità tecniche straordinarie e la capacità di gestire un miliardo di gas al secondo sulla base della rete.

Tuttavia, la vera essenza della "lean Ethereum" consiste nella continua operatività dell'ecosistema in modo decentralizzato ed efficiente, affrontando al contempo le sfide poste dal calcolo quantistico. Inoltre, Ethereum deve rimanere resiliente contro le interferenze degli stati nazione.

Drake sottolinea l'importanza di sviluppare un sistema elegante e armonioso. La crittografia basata su hash è vista come una possibile soluzione per mantenere le prestazioni della blockchain di Ethereum, mentre il layer di esecuzione rimane resistente al calcolo quantistico. Tuttavia, ciò richiederà una ristrutturazione profonda della rete, poiché un approccio brutale non sarà sufficiente.

Per il momento, il calcolo quantistico è ancora lontano dal rappresentare una minaccia concreta per la crittografia di Ethereum. Drake e il suo team sperano di mantenere questa situazione sotto controllo.