🟨CRYPTO REPORT: "Calano gli Sblocchi di Token: Agosto a 3 Miliardi di Dollari"
Giorno: 2025-07-30 | Ora: 13:04:54 Ad agosto, il valore dei token sbloccati potrebbe scendere a 3 miliardi di dollari, un calo del 52% rispetto a luglio. Sui, Fasttoken e altri progetti importanti potrebbero influenzare i prezzi. Mentre Kadar di Polymath sottolinea la necessità di valutare la sostenibilità e la governance, il mercato si adatta a nuove tendenze.
Secondo i dati di Tokenomist, il valore dei token sbloccati nel mese di agosto potrebbe scendere a 3 miliardi di dollari, registrando un calo del 52% rispetto ai 6,3 miliardi di dollari di luglio. Nonostante questa diminuzione complessiva, alcuni sblocchi di alto profilo potrebbero comunque influenzare i prezzi. Tra i più significativi ci sono Sui (SUI), Fasttoken (FTN), Aptos (APT), Avalanche (AVAX) e Arbitrum (ARB).
Il 1° agosto, Sui sbloccherà 167,62 milioni di dollari in token, rendendolo il più grande sblocco programmato del mese. Questo evento potrebbe avere un impatto significativo, poiché il token ha una valutazione completamente diluita elevata, anche se solo il 34,5% della sua fornitura è attualmente sbloccata. Situazioni di questo tipo spesso segnalano rischi elevati durante gli eventi di sblocco, poiché un aumento dell'offerta potrebbe esercitare pressione al ribasso se i detentori iniziali decidono di vendere.
Il secondo sblocco più consistente avverrà il 18 agosto con Fasttoken, che libererà 91,6 milioni di dollari in token. Tuttavia, l'impatto di questo sblocco potrebbe essere minimo, dato che oltre il 94% dei suoi token è già in circolazione. Altri sblocchi notevoli includono Aptos con 51,5 milioni di dollari, Avalanche con 40,35 milioni e Arbitrum con 39,24 milioni, tutti previsti a metà mese.
Token con bassa capitalizzazione come Starknet e Kaito, che sbloccheranno rispettivamente 16 milioni e 29 milioni di dollari, potrebbero sperimentare maggiore volatilità a causa di una profondità di mercato più ridotta. Anche se si prevede un significativo calo delle emissioni di criptovalute ad agosto, questo non implica necessariamente una stagnazione a lungo termine del mercato.
Vincent Kadar, CEO della piattaforma di token di sicurezza Polymath, ha sottolineato che gli sblocchi di token seguono cicli che riflettono sentimenti, appetito al rischio e cambiamenti nella pianificazione della liquidità. Ha dichiarato che un calo del 50% è significativo, ma non è necessariamente un segnale di rallentamento a lungo termine. I progetti si stanno adattando a nuove tendenze di mercato, regolamenti e alla necessità di dimostrare la loro utilità prima di aumentare l'offerta.
Kadar ha anche notato un cambiamento nel modo in cui le istituzioni e gli investitori più sofisticati valutano gli sblocchi di token. In passato c'era una certa ansia legata agli sblocchi, quando le scadenze di offerta causavano panico e volatilità. Oggi, gli investitori vogliono comprendere l'economia sottostante: i token si sbloccano con una reale adozione? C'è trasparenza nella governance? Gli incentivi sono allineati con il valore a lungo termine?
Si è registrato un minore focus sulla tokenomica a breve termine e maggiore attenzione ai fondamentali, inclusi governance, utilità e allineamento con obiettivi a lungo termine. Inoltre, la compliance e la sostenibilità sono diventati fattori chiave, specialmente per i progetti che cercano capitale istituzionale. Kadar afferma che questo è un cambiamento costruttivo per l'industria nel suo complesso, poiché i progetti blockchain crescono e si connettono con i mercati pubblici, modificando il discorso attorno agli sblocchi di token.