🟨CRYPTO REPORT: "Boom delle Stablecoin: Il GENIUS Act e la Rivoluzione Finanziaria"

Giorno: 30 luglio 2025 | Ora: 04:26 L'interesse per le stablecoin ha raggiunto un picco storico, con ricerche su Google che seguono l'approvazione del GENIUS Act. La capitalizzazione di mercato è di 272 miliardi di dollari, con Tether al 60%. Le stablecoin si affermano come strumenti di pagamento e protezione dalla volatilità, attirando istituzioni finanziarie. La percezione sta cambiando, rendendole essenziali nella finanza globale.
Il crescente interesse globale verso le stablecoin ha raggiunto livelli senza precedenti, con le ricerche su Google per il termine "stablecoins" che hanno toccato un massimo storico a luglio 2025. Questo picco segue l'approvazione del Guiding and Empowering Nation’s Innovation for US Stablecoins (GENIUS) Act il 18 luglio, segnando un cambiamento fondamentale nella chiarezza normativa e nella fiducia istituzionale nel settore.
Dati di Coingecko rivelano che la capitalizzazione di mercato delle stablecoin è attualmente di 272 miliardi di dollari, rappresentando circa il 7% dell'intero mercato delle criptovalute. Le stablecoin ancorate al dollaro USA costituiscono circa il 98% di questo totale, con Tether che mantiene una quota dominante del 60%. Nel frattempo, l'aumento dell'attività delle stablecoin ha portato a un trend rialzista del prezzo di Bitcoin, come evidenziato nei grafici.
Secondo quanto riportato da Bitwise Asset Management, nel 2025 si sono registrate transazioni e emissioni di stablecoin senza precedenti, spingendo a definire la traiettoria del mercato come "parabolica". La società SharpLink ha sintetizzato il sentimento attuale in un post virale: “Non puoi scrivere ‘stablecoins’ senza ‘parabolica’.”
Il GENIUS Act, accolto come una struttura normativa necessaria, ha scatenato un'ondata di interesse sia da parte degli utenti al dettaglio che da istituzioni finanziarie. Aziende come Interactive Brokers e Robinhood hanno lanciato o stanno esplorando le proprie stablecoin, mirando a offrire finanziamenti attivi 24 ore su 24, regolazioni più rapide e un maggiore coinvolgimento degli utenti.
Nassar Al Achkar, Chief Strategy Officer presso l'exchange CoinW, ha spiegato che le stablecoin stanno emergendo come una “copertura contro la volatilità delle criptovalute” e come strumenti preziosi per i pagamenti transfrontalieri. "Le istituzioni stanno entrando in questo spazio non solo per innovare, ma anche per offrire opzioni più sicure agli investitori," ha aggiunto.
Il notevole aumento dell'interesse, misurato da Google, e l'attività di mercato indicano una trasformazione significativa nella percezione delle stablecoin, passando da asset digitali speculativi a elementi fondamentali della finanza globale. Sebbene rimangano delle sfide, in particolare riguardo al supporto delle riserve e all'armonizzazione normativa, il GENIUS Act sembra aver gettato le basi per un futuro finanziario guidato dalle stablecoin.
Con l'adozione in costante aumento, secondo i dati di Google, le stablecoin si stanno sempre più posizionando oltre il loro utilizzo nel mondo delle criptovalute, diventando i mattoni dell'infrastruttura finanziaria della prossima generazione.