🟨CRYPTO REPORT: "Bitcoin: Resilienza dopo la Vendita da 9 Miliardi"

🟨CRYPTO REPORT: "Bitcoin: Resilienza dopo la Vendita da 9 Miliardi"

Giorno: 2025-07-31 | Ora : 07:26 Bitcoin ha subito una vendita di 9 miliardi di dollari senza grandi scossoni, con il valore che è sceso da 119.000 a 115.000 dollari. Questo segna una rotazione storica tra investitori, con un passaggio da investitori meno convinti a istituzionali. Nonostante la recente distribuzione, i detentori a lungo termine controllano ancora il 53% dell'offerta, suggerendo stabilità e potenziale per futuri aumenti di prezzo, a patto che ci sia domanda sostenuta.


Recentemente, Bitcoin ha affrontato una vendita di 9 miliardi di dollari, equivalente a quasi 80.000 unità, senza subire scossoni significativi. Questo evento si riferisce al calo di mercato della settimana scorsa, quando il valore di BTC è sceso da poco più di 119.000 a circa 115.000 dollari in poche ore. Un investitore di lunga data ha deciso di incassare, ma il mercato ha dimostrato una sorprendente resilienza.

Secondo alcune analisi, questo rappresenta il culmine di una rotazione dei detentori di Bitcoin, la più grande nella storia di questa criptovaluta, che è quasi completata. Ogni mercato rialzista necessita di una rotazione, dove i vecchi investitori vendono durante i momenti di forza e nuovi acquirenti entrano in scena. Tuttavia, questa rotazione è risultata essere la più lunga e significativa mai osservata.

Negli ultimi due anni, investitori istituzionali, tra cui prodotti scambiati in borsa e aziende, hanno sostituito i primi sostenitori e gli investitori meno convinti. L'attuale situazione di mercato mostra una minore volatilità e una domanda costante, suggerendo che i prossimi movimenti di prezzo significativi potrebbero derivare da un accumulo di capitale graduale piuttosto che da un'euforia speculativa.

Inoltre, nonostante la recente distribuzione, i detentori a lungo termine, ovvero coloro che possiedono Bitcoin da almeno 155 giorni, detengono ancora il 53% dell'offerta. Questo indica che una maggiore offerta potrebbe essere immessa nel mercato se il prezzo dovesse aumentare, ma ciò richiederebbe una domanda sostenuta per assorbirla. Attualmente, Bitcoin continua a mantenere una certa stabilità, oscillando all'interno di un canale di prezzo definito.