🟨CRYPTO ANALISI: "Yusko: Bitcoin in Correzione, Ma il Futuro Resta Promettente"
Giorno: 20 novembre 2025 | Ora : 19:31 Mark Yusko ha recentemente espresso la sua opinione sulla situazione attuale di Bitcoin, evidenziando segnali di un mercato ribassista dopo un periodo di crescita. Secondo lui, la correzione sarà meno severa rispetto ai precedenti inverni crittografici, poiché Bitcoin ha superato solo modestamente il suo valore equo, suggerendo correzioni contenute. Tuttavia, fattori come la diminuzione di nuovi compratori e la pressione dei mercati dei futures potrebbero influenzare negativamente il prezzo. Yusko ritiene che l'attuale contesto macroeconomico, l'adozione istituzionale e la svalutazione delle valute fiat siano favorevoli a lungo termine, nonostante la volatilità a breve. Sottolinea l'importanza dell'adozione tecnologica e invita gli investitori a considerare la sua visione per il futuro di Bitcoin.
Di recente, Mark Yusko ha condiviso la sua visione riguardo all'attuale situazione di Bitcoin, evidenziando indicatori che suggeriscono l'ingresso in un mercato ribassista. Dopo un periodo di crescita esplosiva che ha portato il valore di Bitcoin a nuove vette, ora ci si trova di fronte a una fase di correzione che, secondo Yusko, sarà meno severa rispetto ai passati inverni crittografici.
Yusko sottolinea che la chiave per comprendere l'attuale contesto è il valore equo di Bitcoin. Utilizzando modelli basati sulla rete, come la Legge di Metcalfe, sostiene che Bitcoin ha superato solo modestamente il suo valore equo durante il recente picco, suggerendo che eventuali correzioni saranno più contenute.
Tuttavia, il mercato potrebbe comunque risultare freddo. Yusko identifica diversi fattori che spingono Bitcoin verso il basso, tra cui la diminuzione di nuovi compratori, il realizzo dei profitti da parte di portafogli storici e la pressione dei mercati dei futures, che storicamente limitano le riprese di prezzo e accelerano i cali.
Nonostante ciò, Yusko osserva che questa situazione non è paragonabile a quella del 2018 o del 2022. L'attuale contesto macroeconomico, il ridotto utilizzo della leva finanziaria, l'adozione istituzionale e la continua svalutazione delle valute fiat sono tutti fattori favorevoli a lungo termine, anche se la volatilità a breve termine è destinata a persistere.
Inoltre, Yusko discute del posizionamento di Bitcoin all'interno del lungo processo di adozione tecnologica, affermando che ci troviamo nel bel mezzo della fase in cui gli attori tradizionali si oppongono all'emergere delle finanze decentralizzate. Tuttavia, sottolinea che la tecnologia migliore ha sempre la meglio.
In conclusione, Yusko fornisce indicazioni chiare per gli investitori, delineando la sua visione per il prossimo ciclo e l'inevitabile traiettoria di Bitcoin nel prossimo decennio. È possibile approfondire la sua analisi guardando l'intervista completa sul nostro canale YouTube.
https://cointelegraph.com/news/bitcoin-bear-market-here-mark-yusko-explains-what-comes-next