🟨CRYPTO ANALISI: "USD.AI: La Nuova Frontiera delle Stablecoin per l'Intelligenza Artificiale"

Giorno: 2025-10-01 | Ora: 10:20:46 Con il lancio delle TGEs di Plasma e Falcon, gli investitori cercano opportunità ad alto rendimento come USD.AI, un protocollo di stablecoin sintetica. Questo progetto mira a finanziare infrastrutture per l'IA e consente alle aziende AI di usare hardware come garanzia per prestiti, generando ritorni per gli investitori. USD.AI coinvolge tre figure: depositanti, mutuatari (PMI AI) e curatori. Offre due tipi di stablecoin: USDai, completamente collateralizzata, e sUSDai, che consente di guadagnare profitti dal protocollo. Ha introdotto anche il programma Allo™ per guadagnare punti per future ICO. Nonostante l'interesse, ci sono preoccupazioni sulla sostenibilità del modello di prestito e possibili collegamenti con progetti controversi. Gli investitori dovrebbero ponderare i rischi e le opportunità.
Con l'apertura rapida delle TGEs di Plasma e Falcon, che hanno registrato FDV superiori a decine e centinaia di miliardi di dollari, gli investitori hanno iniziato a cercare la prossima "miniera magica" ad alto rendimento. Con etichette accattivanti come "AI + stablecoin" e "quota di 500 milioni di USD difficile da ottenere", USD.AI è diventata la scelta principale per molti utenti.
USD.AI si propone come un protocollo di stablecoin sintetica progettato per finanziare le infrastrutture fisiche dell'intelligenza artificiale e di altri settori emergenti. Il protocollo prevede che le aziende AI possano utilizzare l'hardware, come le GPU, come garanzia per ottenere prestiti, ristrutturando i rischi associati in obiettivi investibili standardizzati. Gli investitori possono quindi guadagnare rendimenti da tali prestiti.
Il protocollo USD.AI si basa su tre figure principali: i depositanti, che guadagnano stablecoin tramite depositi; i mutuatari, solitamente piccole e medie imprese AI; e i curatori, che forniscono capitale di prima perdita. Attualmente, USD.AI offre due tipi di prodotti di stablecoin: USDai, una stablecoin completamente collateralizzata ancorata al dollaro, e sUSDai, una versione di staking che condivide i profitti del protocollo.
Inoltre, USD.AI ha introdotto il programma Allo™, che consente di guadagnare punti da utilizzare per diritti su future ICO o airdrop. Gli utenti possono scegliere di accumulare punti attraverso USDai o sUSDai, ma non possono ricevere entrambe le opzioni con un singolo indirizzo.
Nonostante la crescente popolarità di USD.AI, ci sono opinioni contrastanti. I sostenitori vedono nel protocollo un'eccellente opportunità di investimento, grazie alla combinazione di stablecoin e AI, e all'interesse suscitato da investitori di alto profilo. D'altra parte, i critici sollevano dubbi sulla sostenibilità del modello di prestito, evidenziando possibili rischi legati alla mancanza di validazione del mercato e a sospetti legami con progetti passati controversi.
Per chi è interessato a USD.AI, potrebbe essere saggio concentrarsi su Pendle all'interno di un'area di rischio tollerabile, tenendo presente che l'APY è allettante. Tuttavia, entrare nel mercato a un prezzo superiore attuale potrebbe non essere vantaggioso, a meno che non si creda che i ritorni giustifichino il costo. La scelta tra USDai per l'ICO o sUSDai per l'airdrop dipende dalle preferenze personali.
https://www.panewslab.com/en/articles/c5b49d4c-f3f4-4e1c-8544-0451c0e4097b