🟨CRYPTO ANALISI: "Tassi in Calo e Mercati in Crescita: Opportunità nel Settore Criptovalute"

🟨CRYPTO ANALISI: "Tassi in Calo e Mercati in Crescita: Opportunità nel Settore Criptovalute"

Giorno: 2025-09-19 | Ora: 08:55 La Federal Reserve ha ridotto i tassi d'interesse di 25 punti base, spingendo i principali indici azionari statunitensi a nuovi massimi. Nonostante l'inflazione in aumento, il presidente Powell ha giustificato la decisione per i rischi crescenti sul mercato del lavoro. JPMorgan Chase prevede ulteriori riduzioni dei tassi e consiglia acquisti in caso di ribassi. Nel frattempo, l'amministrazione Trump ha proposto un fondo commerciale da 550 miliardi di dollari con il Giappone, mentre NVIDIA ha investito 5 miliardi in Intel. Il mercato delle criptovalute è volatile, con Bitcoin vicino a 118.000 dollari e Ethereum in fase di sviluppo, mentre Binance Coin ha superato i 1.000 dollari.


La Federal Reserve ha annunciato una riduzione dei tassi d'interesse di 25 punti base, come previsto. Il presidente Powell ha sottolineato che, nonostante un'inflazione leggermente più alta, i rischi per il mercato del lavoro sono aumentati, giustificando così questa manovra di "gestione del rischio". Di conseguenza, tutti e tre i principali indici azionari statunitensi hanno raggiunto nuovi massimi, e si prevede che ci saranno ulteriori riduzioni dei tassi entro la fine dell'anno. Gli analisti di JPMorgan Chase vedono questa mossa come un sostegno per i mercati rialzisti e consigliano di "comprare in caso di ribasso". La loro attenzione è rivolta ai dati sui salari e sull'inflazione previsti per ottobre, con la convinzione che un esito positivo potrebbe portare a un "salto" nel mercato azionario statunitense.

In parallelo, l'amministrazione Trump ha messo in atto una politica industriale di vasta portata, proponendo un fondo commerciale di 550 miliardi di dollari tra Stati Uniti e Giappone per investimenti in settori chiave come semiconduttori ed energia. Inoltre, NVIDIA ha annunciato un investimento di 5 miliardi di dollari in Intel, creando una partnership storica per lo sviluppo congiunto di CPU personalizzate, sostenuta dal governo statunitense.

Il sentiment di mercato in miglioramento ha spinto i prezzi di Bitcoin a salire, avvicinandosi al livello critico di 118.000 dollari. Alcuni analisti vedono questo come un punto di rottura decisivo, con condizioni attualmente favorevoli per raggiungere nuovi massimi storici. Tuttavia, ci sono anche avvertimenti: se il prezzo scende sotto il supporto di 114.000 dollari, potrebbe verificarsi una correzione più lunga.

Nel frattempo, l'ecosistema di Ethereum sta vivendo significativi sviluppi, con conferme imminenti riguardanti un token per l'app wallet MetaMask. Anche Solana ha mostrato prestazioni notevoli, superando i 250 dollari e testando livelli di resistenza chiave, supportato da strategie aziendali per utilizzarlo come asset di riserva.

Infine, altre criptovalute stanno registrando movimenti significativi. Binance Coin (BNB) ha superato la soglia di 1.000 dollari, mentre Trust Wallet ha introdotto un nuovo modello economico. Le attività di mercato continuano a essere volatili, con eventi come l'insolito comportamento del conto di SBF che hanno attirato l'attenzione e influenzato i prezzi di altre criptovalute come FTT.

In sintesi, il mercato delle criptovalute sta vivendo un periodo di grande fermento, con opportunità e rischi da considerare attentamente.

https://www.panewslab.com/en/articles/8d43be37-93dc-4b62-8cc1-ac971446d7ee