🟨CRYPTO ANALISI: "Stablecoin: L'evoluzione dei pagamenti digitali"

🟨CRYPTO ANALISI: "Stablecoin: L'evoluzione dei pagamenti digitali"

Giorno: 2025-09-26 | Ora : 12:32 Le stablecoin stanno evolvendo da strumenti di scambio a strumenti di pagamento globali, rispondendo alla necessità di soluzioni efficienti per i pagamenti transfrontalieri e all'emergere di un ecosistema Web3 inclusivo. Le blockchain tradizionali come Ethereum e Tron presentano limitazioni, come la volatilità delle commissioni e la lentezza delle operazioni, portando alla nascita di blockchain dedicate. Cinque progetti rappresentativi – Plasma, Stable, Codex, Noble e 1Money – offrono approcci distintivi. Plasma punta su alta performance e attrattività, Stable utilizza USDT per facilitare gli utenti, Codex si concentra su scenari B2B, Noble mira a diventare un hub di stablecoin, e 1Money semplifica l'esperienza utente. Questi progetti cercano di affrontare le sfide del mercato e di promuovere l'adozione dei pagamenti digitali.


Nel panorama delle criptovalute, si sta assistendo a un cambiamento significativo, con le stablecoin che stanno passando da semplici strumenti di scambio all'interno del settore a veri e propri strumenti di pagamento globali. Questo passaggio è motivato sia dalla crescente necessità di soluzioni finanziarie efficienti nel contesto dei pagamenti transfrontalieri, sia dall'emergere di un ecosistema Web3 più inclusivo.

Le blockchain pubbliche tradizionali, come Ethereum e Tron, presentano alcune limitazioni, come la volatilità delle commissioni di transazione e la lentezza delle operazioni. In risposta a queste problematiche, sono emerse blockchain dedicate alle stablecoin, progettate per ottimizzare la circolazione delle stablecoin e offrire costi più bassi, maggiore efficienza e compliance.

In questo contesto, cinque catene di stablecoin rappresentative – Plasma, Stable, Codex, Noble e 1Money – sono state analizzate per evidenziare le loro peculiarità e le sfide potenziali, esaminando aspetti come la strategia di mercato, il progresso nello sviluppo e l'attrattiva della comunità.

Plasma è una blockchain di alta performance dedicata alle stablecoin, sostenuta da importanti attori del settore, e ha già attratto investimenti significativi. La sua strategia di lancio ha dimostrato successo, con un notevole interesse da parte della comunità. La sua roadmap prevede un passaggio graduale verso un sistema di validazione aperto, e si prevede che la rete principale sarà operativa entro il 2025.

Stable, anch'essa supportata da Tether e Bitfinex, si distingue per il suo modello unico che utilizza USDT come gas, riducendo le barriere per gli utenti. Il progetto sta attualmente sviluppando la sua infrastruttura e prevede di lanciare una rete pubblica entro la fine del 2025.

Codex, focalizzata su scenari B2B, utilizza la tecnologia Optimism per garantire basse commissioni e stabilità nelle transazioni. Ha già integrato USDC e sta lavorando per attrarre ulteriori stablecoin e collaborazioni con istituzioni finanziarie.

Noble, come parte dell'ecosistema Cosmos, si propone di diventare un centro di emissione di stablecoin, facilitando la loro circolazione tra diverse catene. Ha già introdotto USDC e una stablecoin innovativa, USDN, per attrarre utenti e garantire liquidità.

Infine, 1Money si concentra su un'esperienza utente semplice e conforme, eliminando la necessità di token di gas complessi e puntando a una rapida adozione nel settore dei pagamenti.

In sintesi, questi cinque progetti non solo mirano a sviluppare soluzioni di pagamento stabili e efficienti, ma offrono anche visioni diverse per affrontare le sfide del mercato. La competizione si intensificherà man mano che il settore si prepara a una rapida evoluzione, e le blockchain di stablecoin sono destinate a svolgere un ruolo cruciale nell'espansione dei pagamenti digitali mainstream.

https://www.panewslab.com/zh/articles/150e713f-3da4-4014-add0-95a1cccc3a40