🟨CRYPTO ANALISI: "Solana verso i 250$: tre sfide da affrontare"

🟨CRYPTO ANALISI: "Solana verso i 250$: tre sfide da affrontare"

Giorno: 27 agosto 2025 | Ora: 00:43 Perché il token nativo di Solana (SOL) raggiunga i 250 dollari, deve affrontare tre fattori cruciali: un incremento dell'attività onchain, una maggiore domanda di leva d'acquisto e una decisione favorevole della SEC riguardante l'ETF di Solana. Attualmente, SOL fatica a mantenere i 200 dollari e la sua posizione è ulteriormente minacciata dalla crescita di concorrenti come Ether e BNB. Un possibile ETF spot di Solana negli USA potrebbe favorire un aumento del prezzo, ma l'attività onchain mostra segnali di debolezza e la domanda di futures sul SOL è limitata. Inoltre, l'interesse istituzionale e le decisioni della SEC rimangono fattori chiave per il futuro di SOL. Nonostante ci siano potenzialità di crescita, le condizioni attuali pongono interrogativi sulla possibilità di un rally sostenibile nel breve termine.


Per raggiungere i 250 dollari, il token nativo di Solana (SOL) deve affrontare tre fattori chiave: un aumento dell'attività onchain, una maggiore domanda di leva d'acquisto e una risoluzione favorevole della decisione della SEC riguardante il fondo ETF di Solana.

Negli ultimi sei settimane, SOL ha faticato a mantenere livelli superiori ai 200 dollari, sollevando dubbi tra i trader sulle cause di questa stagnazione. La situazione è ulteriormente complicata dalla recente crescita di concorrenti come Ether (ETH) e BNB (BNB), che hanno raggiunto nuovi massimi storici.

Una possibile approvazione di un ETF spot di Solana negli Stati Uniti, unita all'interesse di alcune aziende per includere SOL nelle loro strategie di riserva, potrebbe contribuire a spingere il token oltre i 250 dollari. Tuttavia, affinché si verifichi un rally sostenibile, è necessario che si verifichino tre condizioni.

L'attuale attività onchain su Solana sta mostrando segnali di debolezza, con una diminuzione del 17% delle commissioni di rete rispetto alla settimana precedente e un calo del 10% nel numero di transazioni. In confronto, le commissioni sulla BNB Chain sono aumentate del 6%, mentre l'attività nei layer-2 di Ethereum ha mostrato una crescita significativa.

Inoltre, la mancanza di domanda per una leva bullish sui futures di SOL contribuisce a un sentimento di cautela tra gli investitori. L'attuale tasso di premio annualizzato per i futures perpetui è del 10%, indicando una domanda equilibrata ma preoccupante, considerando che il prezzo di SOL ha già guadagnato il 39% negli ultimi due mesi.

Infine, l'interesse istituzionale e le azioni della SEC rimangono catalizzatori cruciali per il futuro di SOL. Nonostante notizie riguardanti il sostegno di alcune società per la creazione di un tesoro di asset digitali focalizzato su Solana, queste non hanno generato un impulso significativo nel prezzo. La decisione attesa dalla SEC su diversi filing per un ETF spot di Solana, con probabilità di approvazione stimata superiore al 90%, rappresenta l'ultimo ostacolo per il raggiungimento dei 250 dollari.

In sintesi, sebbene ci siano potenzialità di crescita, le condizioni attuali di attività onchain e la domanda limitata di leva bullish pongono interrogativi sulla possibilità di un rally sostenibile nel breve termine.

https://cointelegraph.com/news/sol-could-rally-to-250-if-three-key-factors-align