🟨CRYPTO ANALISI: "Solana (SOL) Raggiunge Nuovi Massimi: Crescita Sostenuta da Adozione Aziendale e ETF"

🟨CRYPTO ANALISI: "Solana (SOL) Raggiunge Nuovi Massimi: Crescita Sostenuta da Adozione Aziendale e ETF"

Giorno: 19 settembre 2025 | Ora: 23:24 Il token nativo di Solana, SOL, ha superato i 250 dollari, raggiungendo il massimo degli ultimi otto mesi, grazie all'adozione da parte delle aziende come strategia di riserva e alle speranze per l'approvazione di ETF criptovalutari negli Stati Uniti. Negli ultimi 30 giorni, SOL ha sovraperformato il mercato delle altcoin del 25%. Le aziende hanno accumulato oltre 17 milioni di SOL, aumentando la domanda istituzionale nonostante il basso interesse per posizioni lunghe con leva. Le opzioni su SOL mostrano un orientamento positivo, con una maggiore domanda per le call. Sebbene Ethereum rimanga dominante, Solana offre un rendimento di staking superiore. La crescita futura di SOL verso i 300 dollari dipende dall'attrazione di flussi da ETF e dall'accumulo aziendale.


Il token nativo di Solana, SOL, ha registrato un forte incremento, superando i 250 dollari e raggiungendo il livello più alto degli ultimi otto mesi. Questa crescita è stata alimentata dall'adozione corporativa come strategia di riserva e dalle speranze legate all'approvazione di ETF per criptovalute negli Stati Uniti. Negli ultimi 30 giorni, SOL ha sovraperformato il mercato delle altcoin più ampio del 25%.

Le strategie di tesoreria aziendale hanno accumulato oltre 17 milioni di SOL, il che ha rafforzato la domanda istituzionale nonostante una domanda debole per posizioni lunghe con leva. Il tasso di finanziamento annualizzato dei future perpetui di SOL si è mantenuto attorno all'8%, indicando una scarsa richiesta di acquisti con leva. Tuttavia, l'accumulo da parte di aziende che utilizzano SOL come asset di riserva ha ridotto il profilo di rischio del token.

Le opzioni su SOL mostrano un orientamento positivo, con un rapporto premium put-to-call che suggerisce una domanda più forte per le opzioni call. Questa tendenza potrebbe essere legata alle aspettative di lanci di ETF su Solana, stimolate dall'introduzione di nuovi standard normativi da parte della SEC statunitense che potrebbero accelerare le approvazioni degli ETF per criptovalute.

Nonostante Ethereum continui a dominare le allocazioni istituzionali, Solana si distingue per un rendimento di staking del 6,8%, notevolmente superiore al 2,9% di Ether. Con l'approvazione della SEC quasi certa, il percorso di SOL verso i 300 dollari dipende dalla capacità di attrarre flussi da ETF e mantenere un accumulo costante da parte delle tesorerie aziendali.

https://cointelegraph.com/news/solana-s-sol-next-stop-could-be-300-here-s-why