🟨CRYPTO ANALISI: "Solana e Ethereum: Dominio e Crescita nel Mondo delle Blockchain"

Giorno: 2025-10-02 | Ora : 02:21 Nel panorama blockchain, Solana continua a primeggiare con oltre 29 miliardi di transazioni mensili, mentre Ethereum raggiunge nuovi massimi in termini di attività di rete e afflussi di capitale, consolidando la sua posizione centrale. Base ha superato un milione di indirizzi attivi, segnando la sua crescita nel settore Layer 2. Ethereum ha visto afflussi netti di oltre 2 miliardi di dollari, trainando i prezzi di ETH e degli ETF. Bitcoin mostra una struttura robusta nonostante fluttuazioni; il supporto si mantiene tra $93.000 e $110.000. Aave e Bio Protocol attirano interesse, con Aave che ha superato 41,1 miliardi di dollari di valore bloccato e Bio Protocol che raddoppia la sua capitalizzazione a 200 milioni di dollari.
Nel panorama delle blockchain, Solana continua a dominare con oltre 29 miliardi di transazioni mensili, evidenziando la sua capacità di mantenere interazioni ad alta frequenza. Ethereum, da parte sua, ha raggiunto nuovi massimi nella sua attività di rete, confermandosi come leader in termini di guadagni da commissioni e afflussi di capitale, consolidando così la sua posizione centrale in scenari di interazione ad alta valenza e distribuzioni istituzionali.
Base, un progetto in espansione, ha superato un milione di indirizzi attivi, aumentando la propria influenza all'interno della comunità di Layer 2. Ethereum ha registrato più di 2 miliardi di dollari di afflussi netti in un solo mese, contribuendo a spingere sia i prezzi di ETH che gli asset degli ETF a nuovi massimi. Allo stesso tempo, WorldChain e Solana hanno attratto capitali significativi, mentre alcune sidechain come Polygon e Unichain hanno affrontato importanti deflussi di capitale, evidenziando un'evoluzione verso un panorama in cui i più forti diventano sempre più robusti.
Per quanto riguarda Bitcoin, gli indicatori on-chain mostrano una struttura robusta nonostante le fluttuazioni ad alti livelli. Sebbene gli afflussi di capitale siano rallentati, la pressione di realizzo dei profitti rimane relativamente mite, limitando la pressione di vendita. Il costo base ha stabilito un supporto solido nella fascia compresa tra $93.000 e $110.000, e le correzioni a breve termine non hanno infranto i livelli di supporto chiave. Le perdite non realizzate rimangono basse, contribuendo a mantenere una pressione complessiva limitata. In generale, questa correzione è più simile a una fase di aggiustamento piuttosto che a una vera e propria inversione di tendenza.
Aave e Bio Protocol stanno attualmente attirando l'attenzione. Aave, una piattaforma di prestiti decentralizzati, ha superato i 41,1 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL) e un capitale totale che supera i 70 miliardi di dollari. Con l'introduzione della piattaforma Horizon, Aave sta accelerando la propria presenza nel mercato dei collaterali rappresentati da asset reali e nei servizi istituzionali, rafforzando la propria posizione nella convergenza tra DeFi e finanza tradizionale. D'altra parte, Bio Protocol, grazie al suo aggiornamento V2, ha raddoppiato la propria capitalizzazione di mercato a 200 milioni di dollari e prevede di lanciare Bio Copilot per promuovere l'automazione della ricerca scientifica, dimostrando un forte potenziale di crescita nel campo della scienza decentralizzata.
https://www.panewslab.com/en/articles/8b20e0ac-9dea-4172-b2c7-82c21975c002