🟨CRYPTO ANALISI: "Settembre Cruciale per gli ETF sulle Criptovalute"

🟨CRYPTO ANALISI: "Settembre Cruciale per gli ETF sulle Criptovalute"

Giorno: 2025-10-04 | Ora : 05:30 PM Nel mercato rialzista delle criptovalute, gli ETF legati a Bitcoin ed Ethereum hanno reso gli investimenti più accessibili. L'approvazione dell'ETF su Bitcoin all'inizio del 2024 ha attirato capitali istituzionali, facendo salire il prezzo da 60.000 a circa 113.500 dollari. La SEC degli Stati Uniti ha 92 ETF su criptovalute in attesa di approvazione e nuove regole promettono di semplificare il processo. Recentemente, ha chiesto di ritirare alcune domande per rivederle secondo le nuove norme, creando ottimismo per un'accelerazione delle approvazioni. Tra i candidati ci sono ETF su XRP, Solana, Litecoin, Cardano e Dogecoin, con buone probabilità di approvazione. Ottobre potrebbe rivelarsi cruciale per il mercato, influenzando prezzi e afflussi di capitali.


Nel contesto dell'attuale mercato rialzista delle criptovalute, gli ETF, in particolare quelli legati a Bitcoin e Ethereum, hanno giocato un ruolo cruciale nel rendere gli investimenti in criptovalute più accessibili, fungendo da ponte finanziario. Da quando l'ETF su Bitcoin è stato approvato all'inizio del 2024, l'industria ha visto un afflusso di capitali istituzionali che ha portato il prezzo di Bitcoin da 60.000 a circa 113.500 dollari.

Attualmente, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha 92 ETF su criptovalute in attesa di approvazione, e le nuove modifiche alle regole di approvazione degli ETF promettono di semplificare e velocizzare il processo. Queste modifiche consentono a prodotti negoziati in borsa di soddisfare standard di quotazione più generali, riducendo la necessità di approvazioni caso per caso, e potrebbero portare a un significativo aumento di ETF sul mercato già a ottobre.

La SEC ha recentemente chiesto ai promotori di alcuni ETF di criptovalute di ritirare le loro domande, per poterle rivedere secondo le nuove norme. Questo non implica un rifiuto totale, ma rappresenta un passaggio verso una strada di regolamentazione più efficiente. I promotori dei fondi hanno espressamente bisogno di adattare le loro domande alle nuove linee guida, ma c'è ottimismo riguardo alla velocità di approvazione.

Tra i principali candidati per l'approvazione degli ETF ci sono quelli legati a XRP, Solana, Litecoin, Cardano e Dogecoin. La probabilità di approvazione per l'ETF di XRP è particolarmente alta, grazie al suo status di bene regolamentato. Solana presenta anch'essa buone prospettive, mentre Litecoin, con la sua lunga storia e stabilità, rimane un forte concorrente. Cardano e Dogecoin, se approvati, segnerebbero importanti traguardi nel mondo degli ETF, rispettivamente come primo prodotto non Ethereum e come il primo ETF legato a un meme.

In sintesi, ottobre si preannuncia come un mese cruciale per il mercato delle criptovalute, con potenziali approvazioni di ETF che potrebbero influenzare significativamente i prezzi e l'afflusso di capitali istituzionali nel settore, contribuendo così a una maggiore maturità del mercato stesso.

https://www.panewslab.com/zh/articles/2366b349-c2fa-4f7e-bae6-23b23c551752