🟨CRYPTO ANALISI: "SafePal Potenzia il Trading Decentralizzato con Hyperliquid"
Giorno: 20 novembre 2025 | Ora: 20:49 SafePal, fornitore di wallet crypto, sta potenziando il trading di derivati decentralizzati attraverso un'integrazione con la piattaforma di scambio Hyperliquid. Questo aggiornamento consente agli utenti di negoziare BTC, ETH e altre criptovalute direttamente nell'app SafePal, utilizzando wallet software e hardware. L'integrazione punta a offrire un'esperienza simile a quella degli exchange centralizzati, mantenendo però l'esecuzione completamente on-chain. Questo sviluppo arriva mentre i volumi di trading di perpetuals decentralizzati stanno crescendo significativamente. La CEO Veronica Wong ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa in risposta a recenti sfide nel settore, evidenziando la necessità di un trading più sicuro e trasparente. SafePal prevede di espandere ulteriormente le sue offerte CeFi–DeFi entro il 2025.
Il fornitore di wallet crypto SafePal ha deciso di intensificare il suo impegno nel trading di derivati decentralizzati con un'integrazione in tre parti della principale piattaforma di scambio di perpetuals, Hyperliquid. Questa mossa rappresenta uno dei passi più audaci dell'azienda verso la creazione di un hub di trading completo.
L'aggiornamento consente di accedere ai perpetuals di Hyperliquid direttamente all'interno dell'app di SafePal, consentendo agli utenti di negoziare BTC, ETH e altre criptovalute popolari sia tramite wallet software che hardware.
Secondo un annuncio, l'integrazione mira a replicare la velocità e l'esperienza di un exchange centralizzato, mantenendo però l'esecuzione e la liquidità completamente on-chain. Questa notizia arriva in un momento in cui i volumi di trading di perpetuals decentralizzati continuano a crescere, passando da circa il 6% a oltre il 20% dell'attività degli exchange centralizzati quest'anno, secondo DeFiLlama.
La CEO di SafePal, Veronica Wong, ha dichiarato che questa iniziativa è in parte una risposta alle recenti sfide del settore in tema di gestione del rischio, facendo riferimento alla cascata di liquidazioni del 10 ottobre, che ha portato a perdite di miliardi in open interest. Ha sottolineato che gli eventi di quel giorno hanno evidenziato la fragilità dei sistemi di trading quando i perpetuals non riescono a sopportare la volatilità o mancano di meccanismi di liquidazione equi.
L'integrazione con Hyperliquid è vista come fondamentale per offrire agli utenti un trading di perpetuals decentralizzato, trasparente e affidabile direttamente attraverso i wallet mobili e hardware di SafePal. Oltre ai perpetuals, SafePal sta anche aggiungendo supporto per la blockchain HyperEVM, permettendo un accesso diretto alle applicazioni dell'ecosistema Hyperliquid, con compatibilità per estensioni browser in arrivo. Queste aggiunte fanno parte di un piano più ampio per espandere le offerte CeFi–DeFi entro il 2025.
https://www.coindesk.com/tech/2025/11/18/safepal-brings-hyperliquid-perpetuals-to-wallet-in-major-defi-push