🟨CRYPTO ANALISI: "Rivoluzione Cripto: Avalanche e la Tokenizzazione degli Asset"

🟨CRYPTO ANALISI: "Rivoluzione Cripto: Avalanche e la Tokenizzazione degli Asset"

Giorno: 2025-09-28 | Ora: 03:48 Negli ultimi dodici mesi, il mercato delle criptovalute ha visto un cambiamento, evolvendosi verso una competizione per portare capitali sulle blockchain e tokenizzare asset. Avalanche emerge come protagonista, migliorando le performance degli sviluppatori e collaborando con RWA per creare una "tesoreria di società pubbliche" con AVAX. AgriFORCE, ora "AVAX One", prevede di raccogliere 550 milioni di dollari per acquisire token AVAX, avendo già raccolto 300 milioni tramite PIPE. Inoltre, la Fondazione Avalanche ha avviato due round di finanziamento per 1 miliardo di dollari per acquistare AVAX a sconto, ma ci sono preoccupazioni sulla sostenibilità di queste strategie. Nonostante ciò, Avalanche continua a crescere, soprattutto nel DeFi e nella tokenizzazione di asset reali, attirando l'interesse degli investitori istituzionali.


Negli ultimi dodici mesi, la narrazione del mercato delle criptovalute ha subito un cambiamento significativo, passando da una semplice ricerca del prezzo a una competizione istituzionalizzata volta a portare capitali sulle blockchain, tokenizzare asset e accedere a fondi conformi. I processi e le normative finanziarie tradizionali stanno progressivamente trovando spazio nel mondo delle blockchain pubbliche. Chi riuscirà a collegare più velocemente fondi conformi, asset reali e traffico del settore alle blockchain avrà maggiori possibilità di ritagliarsi una nicchia nel prossimo ciclo.

Avalanche si sta affermando come uno degli attori più attivi in questa corsa. Da un lato, sta migliorando le performance e l'esperienza degli sviluppatori grazie all'upgrade Octane e all'espansione dei subnet. Dall'altro, sta collaborando con RWA (Real Assets on Chain) introducendo una "tesoreria di società pubbliche" con AVAX come esposizione principale, fungendo da ponte tra il capitale e le normative di Wall Street e la blockchain attraverso la tokenizzazione.

Recentemente, AgriFORCE Growing Systems, una piccola società pubblica precedentemente attiva nel settore della tecnologia agricola e ora trasformata in mining di Bitcoin, ha annunciato il cambio di nome in "AVAX One" e l'intenzione di raccogliere circa 550 milioni di dollari da investitori esterni per acquisire token AVAX del valore di oltre 700 milioni di dollari. Finora, AGRI ha raccolto circa 300 milioni di dollari tramite PIPE (offerte pubbliche per investimenti privati), guidate da Hivemind Capital e supportate da oltre 50 investitori istituzionali e nativi del settore crypto.

Inoltre, la Fondazione Avalanche ha rivelato di promuovere due round di finanziamento per un totale di circa 1 miliardo di dollari, destinati all'acquisto di token AVAX a sconto, per stabilire due società di tesoreria crypto negli Stati Uniti e consolidare la base di mercato di AVAX. Queste operazioni potrebbero dare un impulso significativo alla strategia della tesoreria di Avalanche, portando finanziamenti a lungo termine e un sostegno reale agli asset.

Tuttavia, non mancano le preoccupazioni riguardo alla sostenibilità di questa strategia. Il recente report di K33 Research ha evidenziato che molte aziende pubbliche che detengono Bitcoin hanno capitalizzazioni di mercato inferiori al valore contabile delle loro partecipazioni in criptovalute. Questo scenario solleva interrogativi sull'efficacia di emettere nuove azioni per raccogliere fondi destinati all'acquisto di criptovalute, poiché ciò potrebbe portare a una diluizione degli azionisti esistenti.

Nonostante queste preoccupazioni, il settore delle criptovalute su Avalanche ha mostrato una crescita significativa, soprattutto nel DeFi, nelle transazioni on-chain e nella tokenizzazione di asset reali. Gli sviluppi recenti, come l'upgrade Octane e l'aumento delle attività di trading, hanno contribuito a rendere Avalanche una delle piattaforme leader per la tokenizzazione degli asset reali. Inoltre, la crescente attenzione degli investitori istituzionali verso Avalanche suggerisce un interesse consolidato nel potenziale di questo ecosistema.

https://www.panewslab.com/en/articles/0b3717ad-5557-4638-a2c7-e4669fe57c47