🟨CRYPTO ANALISI: "Relai Ottiene Licenza MiCA: Un Traguardo per il Bitcoin in Europa"
Giorno: 2025-10-25 | Ora: 01:22 Il 23 ottobre 2025, l'autorità finanziaria francese ha concesso a Relai una licenza per operare in tutti i 27 stati dell'Unione Europea, rappresentando un importante passo nell'adozione di Bitcoin in Europa. Questo traguardo la posiziona davanti a exchange come Binance e Coinbase, ancora in attesa di approvazione. Con l'entrata in vigore del regolamento MiCA nel giugno 2023, tutte le aziende di criptovalute devono ora ottenere licenze adeguate, garantendo protezione agli investitori. Relai, fondata nel 2020 con un focus esclusivo su Bitcoin, ha già registrato oltre 500.000 download e transazioni per 650 milioni di dollari. Con la nuova licenza, prevede di offrire nuove funzionalità e iniziative educative, mirando a rendere Bitcoin accessibile a un pubblico ampio e sicuro.
Il 23 ottobre 2025, l'autorità finanziaria francese ha concesso a Relai una licenza che le permette di operare in tutti i 27 stati membri dell'Unione Europea. Questo riconoscimento rappresenta un importante traguardo per l'adozione di Bitcoin in Europa, posizionando Relai davanti a grandi exchange come Binance e Coinbase, che sono ancora in fase di approvazione.
Il regolamento sui Mercati in Crypto-Assets (MiCA), adottato nel giugno 2023, stabilisce regole uniformi per le aziende di criptovalute in tutta l'Unione Europea. Prima di questa normativa, ogni paese aveva le proprie regole, complicando l'operatività delle aziende crypto oltre confine. MiCA mira a proteggere gli investitori e garantire la stabilità finanziaria, richiedendo a tutti i fornitori di servizi crypto di ottenere licenze adeguate.
Relai, fondata a Zurigo nel 2020, si distingue nel mercato per il suo approccio esclusivamente focalizzato su Bitcoin, a differenza di altre piattaforme che offrono un'ampia gamma di criptovalute. Nonostante le sfide normative in Europa, Relai ha registrato oltre 500.000 download della sua app e ha facilitato transazioni per oltre 650 milioni di dollari in Bitcoin. Nel dicembre 2024, ha raccolto 12 milioni di dollari in un finanziamento di Serie A, affermando che l'ottenimento di una licenza MiCA era un obiettivo fondamentale per l'inizio del 2025.
Con la licenza ora ricevuta, Relai può introdurre nuove funzionalità per i clienti europei, come pagamenti istantanei SEPA, limiti di trading più elevati, trasparenza sui prezzi e misure di sicurezza avanzate. Inoltre, la società prevede di lanciare iniziative educative e campagne di marketing per espandere la propria presenza in Europa.
Julian Liniger, co-fondatore e CEO di Relai, ha espresso orgoglio per questo traguardo, sottolineando l'importanza di espandere l'accesso a Bitcoin in Europa. Adem Bilican, co-fondatore e presidente di Relai EU, ha ribadito l'obiettivo dell'azienda di rendere Bitcoin accessibile a un pubblico ampio, in modo semplice e sicuro.
Relai si trova in una posizione unica come una delle prime aziende Bitcoin-only a ottenere la conformità con MiCA, mentre altre importanti aziende crypto hanno già ricevuto l'approvazione. Questo scenario mostra un rapido movimento verso l'istituzione di un mercato crypto regolamentato in Europa, con l'intento di attrarre aziende legittime e proteggere i consumatori.
Con la licenza MiCA, Relai ha ora accesso a oltre 450 milioni di potenziali clienti nell'Area Economica Europea, consentendole di operare legalmente in tutta l'UE. Questo approvazione normativa giunge in un momento cruciale per l'adozione delle criptovalute in Europa, facilitando la partecipazione di aziende e consumatori nell'economia crypto.
In sintesi, l'approvazione di Relai rappresenta un cambiamento significativo per i servizi Bitcoin in Europa. La società è ben posizionata per catturare quote di mercato man mano che le normative crypto europee entrano in pieno vigore, offrendo agli utenti opzioni più ampie per l'acquisto e la detenzione di Bitcoin attraverso una piattaforma regolamentata e conforme.
https://bravenewcoin.com/insights/bitcoin-app-relai-secures-historic-eu-approval-under-mica-framework