🟨CRYPTO ANALISI: "Novità e Lanci nel Mercato delle Criptovalute: Quarto Trimestre 2025"
Giorno: 2025-10-01 | Ora: 08:16 Con l'avvicinarsi del quarto trimestre del 2025, il mercato delle criptovalute è in fermento, con numerosi progetti che annunciano il lancio di token e mainnet. Tra le iniziative più promettenti ci sono DoubleZero, che prevede un TGE il 2 ottobre, e Limitless, un mercato per previsioni sui prezzi. Rainbow offre un wallet EVM user-friendly, mentre Theoriq svilupperà un motore per servizi intelligenti decentralizzati. Zama si concentra sulla crittografia omomorfica, Nexus mira a creare un supercomputer globale, e Reya propone una soluzione Layer 2. Altri progetti innovativi come Abstract, Talus e Irys si preparano a lanciare le loro mainnet. Inoltre, GTE e Monad si dedicano al trading decentralizzato, mentre MetaMask e OpenSea esplorano la tokenizzazione. Il quarto trimestre del 2025 promette novità e opportunità per investitori e appassionati di crypto.
Con l'avvicinarsi del quarto trimestre del 2025, il mercato delle criptovalute sta vivendo un periodo cruciale con numerosi progetti che annunciano il lancio di token o il debutto delle proprie mainnet. Tra le iniziative più promettenti, DoubleZero si propone di creare una rete globale ad alte prestazioni ottimizzata per i sistemi distribuiti, con il suo TGE previsto per il 2 ottobre. Limitless, un mercato per previsioni sui prezzi a breve termine, e Rainbow, un wallet EVM user-friendly, sono altri progetti che si preparano a lanciare i loro token nel prossimo futuro.
Inoltre, Theoriq mira a sviluppare un motore per servizi intelligenti decentralizzati, mentre Zama si concentra sulla crittografia omomorfica per garantire la privacy dei dati. Nexus, invece, punta a costruire un supercomputer globale attraverso l'aggregazione della potenza di calcolo, e Reya sta progettando una soluzione di Layer 2 per ottimizzare le transazioni. Abstract, Talus, Allora, e Irys sono altri esempi di progetti innovativi che si stanno preparando a lanciare le loro mainnet o TGE nei prossimi mesi.
In questo panorama, GTE e Monad emergono come piattaforme rispettivamente dedicate al trading decentralizzato e all'ottimizzazione delle prestazioni della blockchain, mentre Lighter e Ethereal cercano di posizionarsi nel competitivo mercato degli scambi decentralizzati. Infine, progetti come MetaMask e OpenSea stanno esplorando le loro capacità di tokenizzazione, seguiti da iniziative come Fogo e edgeX, che mirano a connettere il mondo della finanza tradizionale con quello decentralizzato. In sintesi, il quarto trimestre del 2025 si preannuncia ricco di novità e opportunità per gli investitori e gli appassionati del settore crypto.
https://www.panewslab.com/zh/articles/18cccf00-1f44-4aba-b1a2-a717c22de99b