🟨CRYPTO ANALISI: "Naver Acquisisce Upbit: Rivoluzione nel Mercato Crypto Coreano"

🟨CRYPTO ANALISI: "Naver Acquisisce Upbit: Rivoluzione nel Mercato Crypto Coreano"

Giorno: 2025-09-26 | Ora: 07:53 Korea Blockchain Week (KBW) si svolge attualmente a Seoul, attirando l'attenzione sul settore crypto sudcoreano. Naver, il principale gigante internet del paese, prevede di acquisire il controllo di Dunamu, la società madre di Upbit, il più grande exchange di criptovalute della Corea del Sud. Questo avviene in un contesto di forte attività nel mercato crypto, con oltre 9,6 milioni di account attivi. Upbit detiene oltre l'80% della quota di mercato. Naver, già dominante nel mercato dei motori di ricerca e con una robusta piattaforma fintech, completerebbe la sua offerta finanziaria con l'acquisizione di Upbit. Altre aziende come Kakao e Samsung stanno anch'esse entrando nel mercato crypto, evidenziando un trend di concentrazione di capitali e monopolio nel settore.


Korea Blockchain Week (KBW) è attualmente in corso a Seoul, attirando l'attenzione degli operatori del settore crypto verso la Corea del Sud. Recentemente, il media sudcoreano Dong-A Ilbo ha riportato che Naver, il gigante internet del paese, prevede di effettuare uno scambio azionario con Dunamu, la società madre di Upbit, rendendo Dunamu una sua controllata. Ciò significa che la più grande azienda internet della Corea del Sud controllerà il più grande exchange di criptovalute del paese.

Attualmente, il mercato crypto sudcoreano è in un periodo di attività senza precedenti, con i cinque principali exchange che hanno oltre 9,6 milioni di account utente, rappresentando circa il 18,7% della popolazione totale. Upbit detiene oltre l'80% della quota di mercato, con un volume di scambi giornaliero che supera regolarmente i 10 miliardi di dollari. Il won coreano è diventato la seconda valuta più scambiata a livello globale, dopo il dollaro americano.

All'inizio di questo mese, Dunamu ha presentato il GIWA Chain e il GIWA wallet durante l'Upbit Developer Conference, dimostrando le ambizioni tecnologiche di Upbit. Questa transazione di scambio azionario non è stata una sorpresa, poiché già a luglio le due parti avevano annunciato una collaborazione per sviluppare uno stablecoin per il won coreano e, a settembre, Naver aveva acquisito una quota del 70% nella piattaforma di trading di titoli di Dunamu.

Naver, con una capitalizzazione di mercato di circa 50 miliardi di dollari, svolge un ruolo simile a Google e Tencent in Corea del Sud, monopolizzando il 70% del mercato dei motori di ricerca e costruendo un vasto ecosistema internet. Naver Financial, la sua sussidiaria fintech, gestisce Naver Pay, la principale piattaforma di pagamento mobile del paese, con 30 milioni di utenti. Con l'acquisizione di Upbit, Naver completerebbe il suo panorama finanziario, offrendo una gamma completa di servizi finanziari che vanno dalle valute fiat alle criptovalute.

Questo approccio di acquisizione non è isolato, poiché altre grandi aziende coreane come Kakao e Samsung stanno entrando nel mercato crypto. Kakao ha lanciato la blockchain Klaytn e ha promosso il portafoglio Klip, mentre Samsung ha integrato funzionalità di wallet crypto nei suoi dispositivi. Le istituzioni finanziarie tradizionali stanno accelerando la loro entrata nel mercato, con otto banche che hanno annunciato lo sviluppo congiunto di un progetto di stablecoin per il won coreano.

In Corea del Sud, l'economia è storicamente dominata da grandi conglomerati, e l'ingresso di queste aziende nel mercato delle criptovalute riflette un modello di sviluppo caratterizzato da investimenti rapidi e coordinamento con le politiche governative. Ogni gruppo sta costruendo il proprio ecosistema indipendente, con l'obiettivo di aumentare la concentrazione del mercato e rendere costosa la migrazione degli utenti tra diversi sistemi.

Guardando al mercato globale, si osserva una trasformazione simile, con un passaggio dall'imprenditorialità di base a un monopolio da parte di grandi aziende. Negli Stati Uniti, le istituzioni tradizionali stanno assorbendo il mercato crypto, mentre in Giappone le aziende si mostrano più conservative nei loro investimenti. Questa stratificazione del mercato crypto evidenzia la crescente concentrazione di capitali e il ridotto spazio di sopravvivenza per le aziende indipendenti, creando un mercato mainstream dominato da grandi capitali e un settore marginale ancora decentralizzato.

https://www.panewslab.com/en/articles/a70ef7ce-a3ac-4db1-8cd8-7ce369d8f019