🟨CRYPTO ANALISI: "Mercati in Crescita: Criptovalute e Azioni Resilienti Nonostante l'Incertezza"

🟨CRYPTO ANALISI: "Mercati in Crescita: Criptovalute e Azioni Resilienti Nonostante l'Incertezza"

Giorno: 2025-08-11 | Ora: 08:31 I mercati delle criptovalute e delle azioni continuano a crescere nonostante l'incertezza tariffaria, sostenuti da segnali di debolezza economica e dall'aumento delle probabilità di un taglio dei tassi a settembre. Tuttavia, gli sviluppi commerciali e geopolitici potrebbero rendere la situazione irregolare. Questa settimana, l'attenzione è sui dati sull'inflazione, con il rapporto CPI in arrivo martedì, seguito dal PPI giovedì e dai dati sulle vendite al dettaglio venerdì. Attualmente, c'è un'88% di probabilità di un taglio dei tassi. Nel mercato delle criptovalute, la capitalizzazione ha raggiunto $4,13 trilioni, con Bitcoin che ha superato i $121,850 e Ethereum vicino ai $4,320. Altri altcoin sono rimasti stabili, con guadagni per Hyperliquid e Chainlink.


I mercati delle criptovalute e delle azioni hanno continuato a crescere nonostante l'incertezza tariffaria in corso. Questa ripresa potrebbe essere stata sostenuta da alcuni segnali di debolezza economica e dall'aumento delle probabilità di un taglio dei tassi a settembre. Tuttavia, la strada davanti potrebbe rimanere irregolare, con sviluppi commerciali, macroeconomici e geopolitici che continuano a gettare ombre sui mercati.

Questa settimana, l'attenzione è rivolta ai dati sull'inflazione e ai rapporti sul sentimento dei consumatori, che potrebbero influenzare le decisioni della Federal Reserve a settembre. Martedì è atteso il rapporto sull'indice dei prezzi al consumo (CPI) di luglio, che esclude cibo ed energia; questo è uno dei principali indicatori dell'inflazione. Giovedì arriverà il rapporto sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI), che riflette i costi di input per produttori e fabbricanti. Venerdì saranno pubblicati i dati sulle vendite al dettaglio e le letture preliminari sul sentimento dei consumatori.

Attualmente, la probabilità di un taglio dei tassi a settembre è dell'88%, secondo gli strumenti di monitoraggio dei futures. La stagione degli utili sta per concludersi, quindi l'attenzione si sposta su Nvidia, che riporterà i risultati il 27 agosto.

Nel mercato delle criptovalute, il momentum del weekend ha portato la capitalizzazione totale a un massimo storico di $4,13 trilioni. Bitcoin è salito di oltre il 3% a un massimo di $121,850, avvicinandosi al suo record storico. Anche Ethereum ha mostrato performance positive, raggiungendo quasi i $4,320, a solo l'11,5% dal suo massimo storico del 2021. Gli altri altcoin sono rimasti stabili, ad eccezione di Hyperliquid e Chainlink, che hanno guadagnato oltre il 4% nella giornata.

https://cryptopotato.com/bitcoin-volatility-4-things-that-could-move-crypto-markets-this-week/