🟨CRYPTO ANALISI: "Mercati Bitcoin: cautela tra dati macroeconomici e fiducia negli ETF"
Giorno: 2025-10-01 | Ora: 22:40:24 I mercati dei derivati di Bitcoin mostrano cautela a causa di dati macroeconomici sfavorevoli, ma i flussi di ETF Bitcoin e l'accumulo aziendale indicano fiducia. Le opzioni put segnalano un sentiment prudente, con premi che hanno raggiunto l'8%. Nonostante il prezzo di Bitcoin abbia toccato i 114.000 dollari, le preoccupazioni sulla crescita economica globale e la debolezza del mercato del lavoro negli Stati Uniti pesano. Tuttavia, l'S&P 500 mostra resilienza, sostenuta da aspettative di tagli ai tassi da parte della Federal Reserve. La domanda per strategie di acquisto rimane forte, con premi per le opzioni call superiori a quelli per le put. L'afflusso netto di 518 milioni di dollari negli ETF Bitcoin evidenzia un interesse per protezioni indipendenti, riflettendo preoccupazioni macroeconomiche più ampie.
I mercati dei derivati di Bitcoin mostrano una cautela accentuata a causa di dati macroeconomici sfavorevoli, ma i flussi di ETF Bitcoin e l'accumulo da parte delle aziende segnalano una certa fiducia.
Le opzioni put su Bitcoin indicano un sentiment di trader prudente, con i premi che hanno raggiunto un massimo del 8%. Sebbene il prezzo di Bitcoin abbia recentemente raggiunto i 114.000 dollari, ci sono preoccupazioni legate alla crescita economica globale, amplificate dalla debolezza del mercato del lavoro negli Stati Uniti, dove le aperture di lavoro sono vicine ai minimi di cinque anni.
Il mercato azionario, in particolare l'S&P 500, ha mostrato resilienza, con aspettative di ulteriori tagli ai tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Questo contesto potrebbe sostenere i mercati più rischiosi, mentre le aziende quotate continuano a offrire opportunità attraverso dividendi e acquisizioni, distaccandosi dalla dipendenza esclusiva dall'andamento economico generale.
Nonostante la cautela, la domanda per strategie di acquisto rimane forte, con premi per le opzioni call che superano quelli per le opzioni put. L'afflusso netto di 518 milioni di dollari negli ETF Bitcoin evidenzia un chiaro interesse per protezioni indipendenti, suggerendo che la ridotta esposizione ai rischi ribassisti non deriva necessariamente da una visione negativa, ma riflette piuttosto preoccupazioni macroeconomiche più ampie. https://cointelegraph.com/news/pro-bitcoin-traders-view-on-btc-s-flash-crash-to-112-6k-did-anything-change