🟨CRYPTO ANALISI: "Le Sfide delle Nuove Stablecoin: Verso un Futuro Decentralizzato"

🟨CRYPTO ANALISI: "Le Sfide delle Nuove Stablecoin: Verso un Futuro Decentralizzato"

Giorno: 2025-10-03 | Ora: 11:56 Il recente voto su USDH su Hyperliquid ha acceso i riflettori sulle stablecoin, con l'aspettativa che il vincitore possa emergere come leader del settore. Hyperliquid, ecosistema aperto, permette la creazione di stablecoin, ma attualmente domina USDC. Le emittenti cercano di attrarre supporto evidenziando i vantaggi economici, mentre Solana ha visto flussi significativi verso Circle e Tether. Tuttavia, sfidare i leader del mercato non è facile, poiché la liquidità e la praticità favoriscono ancora queste stablecoin consolidate. Le nuove stablecoin devono affrontare sfide come liquidità, utilità e interoperabilità per avere successo. Molte potrebbero rimanere limitate ai loro ecosistemi, mentre quelle che riescono a espandersi troveranno opportunità in mercati meno competitivi.


Recentemente, il voto su USDH su Hyperliquid ha catturato l'attenzione, suggerendo che il vincitore potrebbe diventare il leader nel settore delle stablecoin, con una fornitura di oltre 5 miliardi di dollari. Tuttavia, Hyperliquid è un ecosistema aperto e non autorizzato, dove chiunque può creare stablecoin e coppie di scambio, con USDC che continua a dominare il mercato. Questo voto ha un significato simbolico notevole, riflettendo un trend più ampio in cui diverse piattaforme cercano di massimizzare i benefici economici delle stablecoin e ottenere migliori condizioni di collaborazione.

Le emittenti di stablecoin stanno mostrando i loro punti di forza per conquistare supporto, evidenziando la crescente attenzione verso i vantaggi economici. L'ecosistema di Solana, ad esempio, ha visto un trasferimento di circa 450 milioni di dollari verso Circle e Tether ogni anno. Anche MetaMask ha lanciato la sua stablecoin mUSD, mentre MegaETH ha adottato strategie simili sui suoi nuovi network. L'idea è chiara: se si possiede una base di utenti, perché lasciare che i profitti vadano ad altri?

Tuttavia, sfidare le stablecoin dominanti in un ecosistema aperto non è semplice. La liquidità e la praticità sono cruciali, e attualmente Circle e Tether detengono questi vantaggi. In sistemi chiusi, è più facile dirigere gli utenti verso le stablecoin interne, mentre in un contesto decentralizzato, i clienti hanno voce in capitolo sulle modalità di gestione dei propri fondi, complicando così l'adozione di nuove stablecoin.

Nonostante le sfide, molte squadre continuano a esplorare la possibilità di lanciare stablecoin, partendo da ambienti chiusi per accumulare visibilità e volume di scambi, prima di tentare di penetrare mercati più ampi. Le stablecoin offrono opportunità di guadagno significative per le piattaforme, poiché il saldo detenuto genera rendimento. Tuttavia, l'effettivo utilizzo delle stablecoin al di fuori del proprio ecosistema rimane una sfida ardua.

Le difficoltà nell'adozione di nuove stablecoin risiedono principalmente nella gestione dell'esperienza utente e nell'incentivazione all'uso, che possono entrare in conflitto con la necessità di mantenere un'ottima user experience. Le piattaforme centralizzate possono attrarre utenti, ma una volta che questi desiderano operare in altri contesti, tendono a scegliere stablecoin consolidate e liquide.

Per avere successo, le nuove stablecoin devono affrontare quattro aspetti fondamentali: liquidità, canali di deposito e prelievo, utilità pratica e interoperabilità. USDC e USDT dominano in queste aree, grazie alla loro robusta liquidità globale e alla presenza di canali di ingresso e uscita fiat.

Infine, sebbene ci si aspetti un gran numero di nuove stablecoin, la maggior parte di esse potrebbe rimanere confinata all'interno dei propri "giardini recintati", ovvero utili solo nei propri ecosistemi e poco diffuse al di fuori. Le stablecoin che riusciranno a "rompere il guscio" non sfideranno direttamente USDC o USDT, ma troveranno successo in mercati con minori effetti di rete, dimostrando che ogni tentativo è un passo verso il progresso, sebbene con notevoli sforzi richiesti.

https://www.panewslab.com/zh/articles/f4c185bb-63a2-4515-83c7-f64467351237