🟨CRYPTO ANALISI: "KuCoin: Pioneera nel Bond Governativo Tokenizzato in Thailandia"

Giorno: 2025-08-27 | Ora: 09:17 KuCoin è la prima piattaforma di scambio globale a supportare il programma G-Token della Thailandia, il primo bond governativo tokenizzato al mondo, del valore di 5 miliardi di baht (circa 153 milioni di dollari). KuCoin Thailand gestirà sottoscrizioni e rimborsi in collaborazione con partner locali. I bond saranno quotati inizialmente su exchange domestici, con potenziale quotazione globale in attesa di approvazione. La scelta di KuCoin si basa sulla sua posizione normativa solida, ma ci sono sfide nella costruzione della fiducia dei regolatori riguardo alla sicurezza informatica e alla conformità alle normative. Il programma G-Token potrebbe fungere da modello per altri governi interessati a debiti sovrani tokenizzati, offrendo affidabilità e trasparenza attraverso la blockchain.
KuCoin ha annunciato di essere la prima piattaforma di scambio globale a supportare il programma G-Token della Thailandia, superando altri importanti exchange. Questo programma, approvato a maggio, rappresenta il primo bond governativo tokenizzato al mondo, del valore di 5 miliardi di baht (circa 153 milioni di dollari). L'iniziativa mira ad ampliare l'accesso degli investitori retail al debito sovrano.
Il braccio locale di KuCoin, KuCoin Thailand, gestirà le sottoscrizioni, i rimborsi e le quotazioni in collaborazione con partner locali come XSpring Digital, SIX Network e Krungthai XSpring. I bond saranno inizialmente quotati su exchange domestici autorizzati, con la possibilità di un'ulteriore quotazione sulla piattaforma globale di KuCoin, in attesa di approvazione normativa.
La scelta di KuCoin come exchange globale per il programma G-Token si basa sulla sua solida posizione normativa nel paese, che ha permesso di formare un consorzio strategico con partner thailandesi. Tuttavia, permangono delle sfide nel costruire la fiducia dei regolatori, in particolare per quanto riguarda la sicurezza contro le minacce informatiche e la conformità alle normative AML e KYC in un ambiente decentralizzato. Inoltre, ci sono rischi di volatilità che differiscono da quelli dei bond tradizionali.
Per quanto riguarda la liquidità del mercato secondario, KuCoin ha sottolineato le difficoltà nell'unire la liquidità globale e garantire la partecipazione senza soluzione di continuità degli investitori pubblici, un aspetto che intende affrontare attraverso gli exchange domestici e la sua piattaforma globale.
Il programma G-Token non solo rappresenta un passo avanti per la Thailandia, ma potrebbe anche fungere da modello per altri governi interessati ai debiti sovrani tokenizzati. KuCoin ha dichiarato che questa iniziativa potrebbe ispirare modelli simili, combinando l'affidabilità dei bond sostenuti dal governo con l'efficienza, la trasparenza e l'accessibilità offerte dalla blockchain.
https://decrypt.co/336978/thailand-kucoin-first-global-exchange-tokenized-bond-program