🟨CRYPTO ANALISI: "Kiyosaki: Investire nel Futuro tra Oro, Bitcoin e Inflazione"

🟨CRYPTO ANALISI: "Kiyosaki: Investire nel Futuro tra Oro, Bitcoin e Inflazione"

Giorno: 2025-11-09 | Ora: 20:37 Robert Kiyosaki, autore di "Rich Dad Poor Dad", avverte riguardo alla crisi economica, suggerendo di acquistare asset come oro, argento, Bitcoin ed Ethereum durante i crolli. Prevede prezzi audaci per il 2026: Bitcoin a 250.000 dollari, oro a 27.000 dollari, argento a 100 dollari, sostenendo che le criptovalute stanno guadagnando valore. Critica la Federal Reserve e il debito statunitense, esortando a investire in beni finiti prima della svalutazione del dollaro. Nel frattempo, Donald Trump propone un "dividendo tariffario" di 2.000 dollari, la cui legalità è in discussione. I trader rimangono cauti, con un occhio sugli stimoli economici e sull'inflazione, mentre la strategia d’investimento sembra orientata verso l'acquisto di asset solidi.


Robert Kiyosaki non è qui per raccontare favole su un "atterraggio morbido". Il protagonista di "Rich Dad Poor Dad" continua a lanciare avvertimenti dal suo punto di vista macroeconomico, invitando a comprare durante i crolli piuttosto che vendere. Qual è la sua lista della spesa? Oro, argento, Bitcoin e ora Ethereum. Le sue previsioni per il 2026 possono sembrare assurde a prima vista, ma diventano sempre più difficili da ignorare in un mondo sovraccarico di debito e di svalutazione del dollaro.

Kiyosaki sta scommettendo su Bitcoin, oro, argento ed Ethereum, con obiettivi audaci: Bitcoin a 250.000 dollari, oro a 27.000 dollari, argento a 100 dollari e Ethereum grazie alla tesi di stablecoin di Tom Lee. Queste non sono semplici congetture; si basa su due concetti fondamentali: la Legge di Gresham, secondo cui il denaro cattivo scaccia il denaro buono, e la Legge di Metcalfe, che afferma che gli effetti di rete generano un valore reale — le criptovalute non stanno scomparendo, ma si stanno accumulando.

Kiyosaki ha raddoppiato le sue previsioni sul prezzo di Bitcoin per il 2025, citando Jim Rickards per il target dell'oro, un sostenitore della decadenza del dollaro da molto tempo. La sua animosità nei confronti della Federal Reserve non è diminuita: "Gli Stati Uniti sono la nazione debitrice più grande della storia... i risparmiatori sono perdenti". In un'economia satura di debito, il suo messaggio è chiaro: investire in asset finiti prima che il dollaro venga completamente svalutato.

Nel frattempo, Donald Trump ha lanciato una proposta che potrebbe stravolgere il panorama macroeconomico: un "dividendo tariffario" di 2.000 dollari per la maggior parte degli americani, finanziato da tariffe e non da tasse. Sebbene possa avere effetti inflazionistici, è visto come un'opportunità per gli asset. Tuttavia, la legalità di tale proposta è attualmente oggetto di discussione alla Corte Suprema, e le scommesse sui mercati prevendono una bassa probabilità di approvazione.

In questa situazione, i trader si comportano come sempre, anticipando la liquidità. I commentatori macroeconomici vedono il potenziale di stimoli per Bitcoin e i mercati azionari, mentre c'è chi avverte che, senza investire i 2.000 dollari in asset, questi potrebbero essere erosi dall'inflazione. La nuova religione degli investimenti sembra essere chiara: comprare asset solidi o rischiare di rimanere con cubetti di ghiaccio che si sciolgono.

https://bravenewcoin.com/insights/kiyosaki-loads-the-hard-asset-cannon-250k-bitcoin-27k-gold-and-a-crash-incoming