🟨CRYPTO ANALISI: "JPMorgan Chase offre prestiti garantiti da Bitcoin ed Ethereum"
Giorno: 25 ottobre 2025 | Ora: 16:51 JPMorgan Chase prevede di offrire prestiti garantiti da Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) a clienti istituzionali entro la fine dell'anno, segnando un'evoluzione nella sua politica. Il nuovo prodotto utilizzerà questi asset come garanzia, con custodia affidata a un terzo. La banca ha già iniziato a considerare ETF crypto come garanzia per i prestiti da giugno, in particolare per clienti di BlackRock. Dall'approvazione degli ETF Bitcoin nel gennaio 2024, Wall Street ha mostrato un crescente interesse per il settore crypto, con significativi afflussi negli ETF. Anche il CEO Jamie Dimon ha modificato la sua visione su Bitcoin, accettando il diritto dei clienti di investire in criptovalute. Inoltre, JPMorgan prevede di integrare Bitcoin ed Ethereum nella sua piattaforma retail E*Trade entro il 2026.
JPMorgan Chase sta pianificando di offrire prestiti garantiti da Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), mirando a clienti istituzionali entro la fine dell'anno. Questo cambiamento rappresenta una notevole evoluzione nella politica della banca.
Secondo un rapporto di Bloomberg, il nuovo prodotto di prestito accetterà sia Bitcoin che Ethereum come beni di garanzia. Fonti vicine alla questione hanno rivelato che JPMorgan affiderà a un custode terzo la custodia degli asset.
La banca ha già iniziato ad accettare ETF crypto come garanzia per prestiti a partire da giugno, con un accesso limitato per i clienti di BlackRock. Inoltre, considera i possedimenti di ETF crypto come patrimonio netto e beni liquidi durante le valutazioni.
Dall'approvazione degli ETF Bitcoin nel gennaio 2024, Wall Street ha mostrato un crescente interesse per il settore crypto, con istituzioni che cercano veicoli d'investimento alternativi. Negli ultimi due anni, gli ETF spot su Bitcoin hanno accumulato quasi 62 miliardi di dollari in afflussi netti e 149 miliardi di dollari in attivi netti.
Gli ETF spot su Ethereum hanno registrato il tasso di crescita più elevato quest'anno, con afflussi medi di 14,45 miliardi di dollari e attivi netti totali di 26 miliardi di dollari. Attualmente, nove ETF operano negli Stati Uniti.
Negli ultimi mesi, l'interesse di JPMorgan per Bitcoin e il mercato crypto ha preso una direzione diversa, poiché il settore finanziario tradizionale ha iniziato a integrare questa classe di attivi in seguito a cambiamenti normativi positivi.
Per JPMorgan, l'abbraccio delle risorse digitali è simbolico, considerando che il CEO, Jamie Dimon, aveva in precedenza deriso Bitcoin definendolo una “frode esagerata”. Tuttavia, Dimon ha recentemente attenuato la sua posizione riguardo a Bitcoin, prestando attenzione alle esigenze dei clienti. Durante una conferenza per investitori, ha affermato: “Non credo che dovremmo fumare, ma difendo il tuo diritto a farlo. Difendo il tuo diritto di comprare Bitcoin, vai pure.”
Secondo Bloomberg, JPMorgan prevede anche di consentire ai clienti di accedere a criptovalute di primo piano come Bitcoin ed Ethereum sulla sua piattaforma retail E*Trade nel 2026.
https://www.fxstreet.com/cryptocurrencies/news/jpmorgan-to-roll-out-bitcoin-ethereum-backed-loans-for-institutional-clients-by-year-end-202510241249