🟨CRYPTO ANALISI: "Il Futuro della Finanza: Autonomia e Trasparenza sulla Blockchain"

🟨CRYPTO ANALISI: "Il Futuro della Finanza: Autonomia e Trasparenza sulla Blockchain"

Giorno: 2025-10-02 | Ora: 04:25 Star Xu, fondatore di OKX, ha delineato il futuro della finanza al Token2049 Summit di Singapore, evidenziando un passaggio verso un sistema in cui gli utenti controllano i propri asset sulla blockchain, abbandonando il modello tradizionale di custodia da parte delle istituzioni. Xu ha sottolineato l'importanza della verifica prima della fiducia, con la custodia autonoma che diventa centrale. La transizione verso un sistema finanziario decentralizzato è già in atto, coinvolgendo criptovalute e beni tokenizzati, e in futuro anche obbligazioni e asset reali. OKX sta contribuendo a questa evoluzione con una rete Layer 2 e portafogli autonomi, rendendo le transazioni più accessibili e sicure. Il futuro della finanza risiede nei portafogli crittografici individuali, promettendo nuove opportunità.


Ti sei mai chiesto come sarà il futuro della finanza? Il fondatore di OKX, Star Xu, ha condiviso la sua visione durante il Token2049 Summit a Singapore, affermando che il futuro non sarà caratterizzato da istituzioni che detengono gli asset degli utenti, ma da utenti che controllano veramente i propri beni sulla blockchain. La finanza, proprio come internet, sta evolvendo da sistemi chiusi a protocolli aperti, e l'infrastruttura per la finanza on-chain è già stata creata.

Xu ha sottolineato che ci stiamo allontanando dall'era del "fidati prima, verifica poi" verso un modello in cui si verifica prima di fidarsi. La custodia autonoma diventa quindi centrale in questo nuovo contesto. Non stiamo più parlando di casseforti, ma di portafogli crittografici dove gli utenti possono gestire i propri asset in modo sicuro e autonomo.

Il discorso di Xu ha evidenziato l'importanza di un sistema on-chain che sia aperto e trasparente, permettendo a chiunque di sviluppare applicazioni su di esso. La transizione verso un sistema finanziario decentralizzato è già in atto, con beni come criptovalute e titoli tokenizzati che migrano verso la blockchain. In futuro, anche obbligazioni e asset del mondo reale seguiranno questa strada.

Il progresso tecnologico ha reso possibile un incremento significativo della capacità delle blockchain, con molte di esse in grado di gestire migliaia di transazioni al secondo. Le aziende di criptovalute stanno imparando a operare all'interno di un contesto normativo sempre più favorevole, contribuendo alla crescita di questo settore.

La custodia autonoma offre un modo per gli utenti di verificare autonomamente la sicurezza delle applicazioni decentralizzate. Grazie a tecnologie avanzate, oggi è possibile monitorare le transazioni in tempo reale, garantendo maggiore sicurezza rispetto al sistema finanziario tradizionale. Strumenti come la multi-firma e l'astrazione degli account rendono i portafogli crittografici altrettanto sicuri quanto i conti bancari.

OKX sta contribuendo attivamente alla costruzione di questa nuova era finanziaria. Con la creazione di una rete Layer 2 e un portafoglio di custodia autonoma, l'azienda si impegna a rendere le transazioni on-chain più accessibili e sicure. Inoltre, collaborando con partner di vari settori, OKX sta lavorando per rendere l'ecosistema crittografico più aperto ed efficiente, sostenendo l'innovazione e l'adozione di soluzioni on-chain.

In conclusione, il futuro della finanza non si trova in una cassaforte, ma nel portafoglio crittografico di ognuno di noi. E questo futuro è luminoso e ricco di opportunità.

https://www.panewslab.com/en/articles/7ef0e91d-d7a0-4ce8-ac6e-0819fa060bfd