🟨CRYPTO ANALISI: "Hyperliquid: Lotta per la Sopravvivenza nel Mercato dei Derivati"

🟨CRYPTO ANALISI: "Hyperliquid: Lotta per la Sopravvivenza nel Mercato dei Derivati"

Giorno: 2025-10-05 | Ora: 11:28:39 Hyperliquid si trova in una posizione di forte competizione nel mercato delle piattaforme di trading di derivati, avendo perso la leadership a favore di Aster, che detiene il 70% del mercato rispetto all'8,3% di Hyperliquid. Con circa 719.000 utenti contro oltre 3 milioni di Aster, la piattaforma ha visto il suo volume di scambi giornaliero ridotto drasticamente. Per affrontare questa crisi, Hyperliquid ha lanciato NFT di successo e introdotto nuove funzionalità come "Permissive Spot Quoted Assets". Nonostante le sfide, mantiene vantaggi come un alto interesse aperto e TVL superiore a quello di Aster. Tuttavia, il futuro resta incerto, con la necessità di attrarre investimenti e sviluppare un ecosistema resiliente.


Hyperliquid si trova attualmente in una situazione di forte competizione, avendo perso la sua posizione di leader nel mercato delle piattaforme di trading di derivati centralizzati e vedendo il suo volume di scambi giornaliero ridotto a circa un decimo rispetto al suo principale concorrente, Aster. Mentre gli incidenti di sicurezza all'interno dell'ecosistema sono frequenti, l'iniziativa legata alla stablecoin è ancora nelle fasi iniziali. Di fronte a queste sfide, la domanda sorge spontanea: Hyperliquid sta lottando per sopravvivere o si sta preparando a un movimento strategico significativo?

La pressione competitiva è aumentata notevolmente con l'emergere di nuovi attori nel mercato dei derivati decentralizzati, in particolare Aster sulla BNB Chain, che ha rapidamente conquistato una quota di mercato del 70%, riducendo la parte di Hyperliquid a solo l'8,3%. Nonostante una crescita stabile nel volume di scambi, Hyperliquid ha visto la sua posizione erosa e la sua base utenti, che conta circa 719.000 utenti, è di gran lunga inferiore a quella di Aster, che supera i 3 milioni.

Per affrontare questa crisi, Hyperliquid ha intrapreso diverse iniziative. Recentemente ha lanciato una serie di NFT, "Hypurr", che ha generato un volume di scambi di oltre 44,6 milioni di dollari in sole 24 ore, dimostrando di saper mobilitare la sua comunità. Inoltre, l'introduzione della funzione "Permissive Spot Quoted Assets" offre la possibilità di utilizzare asset stabili come valuta di quotazione, il che potrebbe cambiare le dinamiche di mercato in favore di Hyperliquid.

Nonostante le sfide, Hyperliquid mantiene alcuni vantaggi significativi, come un alto interesse aperto e un valore totale bloccato (TVL) superiore a quello di Aster. Inoltre, la sua indipendenza consente decisioni strategiche più rapide e focalizzate sulla stabilità del sistema di trading, a differenza di Aster, che potrebbe essere influenzata da fattori esterni legati alla sua connessione con Binance.

In conclusione, sebbene Hyperliquid abbia difese solide, il futuro appare incerto. La battaglia in corso non è solo una questione di volume di scambi ma riguarda anche la capacità di attrarre investimenti a lungo termine e mantenere un ecosistema resiliente. La vera prova per Hyperliquid è appena iniziata e la direzione che prenderà dipenderà dalle scelte strategiche che adotterà per affrontare la competizione crescente.

https://www.panewslab.com/en/articles/f35f9786-bdce-40e6-a287-d233341bf85f