🟨CRYPTO ANALISI: "Hyperliquid in Difficoltà: Sfide e Strategie nel Mercato delle Criptovalute"

🟨CRYPTO ANALISI: "Hyperliquid in Difficoltà: Sfide e Strategie nel Mercato delle Criptovalute"

Giorno: 2025-10-05 | Ora: 11:28:39 Hyperliquid sta affrontando sfide nel mercato delle piattaforme di trading decentralizzate, con una drastica riduzione della sua quota di mercato, scesa dal 65% a luglio all'8,3% a settembre, mentre il competitor Aster ha raggiunto un volume di scambi giornalieri dieci volte superiore e oltre 3 milioni di utenti, rispetto ai 719.000 di Hyperliquid. Per contrastare questa competizione, Hyperliquid ha emesso 4.600 NFT "Hypurr" e introdotto una funzionalità per la quotazione di asset senza permesso. Ha anche partecipato a eventi di settore per aumentare la propria visibilità. Nonostante la concorrenza, Hyperliquid conserva vantaggi in termini di volume di contratti aperti e qualità degli utenti, ma deve dimostrare il proprio valore a lungo termine nel mercato delle criptovalute.


Hyperliquid sta affrontando sfide significative nel mercato delle piattaforme di trading decentralizzate, con una notevole erosione della sua quota di mercato a favore del competitor Aster, che ha superato Hyperliquid di circa dieci volte in termini di volume di scambi giornalieri. Nonostante l’aumento del volume di scambi, la quota di mercato di Hyperliquid è scesa drasticamente, passando dal 65% a luglio all'8,3% a settembre. Inoltre, Aster ha attratto oltre 3 milioni di utenti, mentre Hyperliquid conta circa 719.000 utenti dopo un anno di attività.

Per rispondere a questa crescente pressione competitiva, Hyperliquid ha adottato una serie di strategie. Tra queste, l’emissione di 4.600 NFT chiamati "Hypurr", che ha generato un elevato volume di scambi in breve tempo, e l'introduzione di una funzionalità per la quotazione di asset senza permesso, mirata a rafforzare la sua posizione nel mercato delle stablecoin. La piattaforma ha anche partecipato a eventi di settore per aumentare la propria visibilità e creare una comunità attiva attorno al suo ecosistema.

Nonostante la concorrenza agguerrita, Hyperliquid mantiene vantaggi in termini di volume di contratti aperti, valore totale bloccato e qualità degli utenti. La sua indipendenza tecnologica e la capacità decisionale autonoma si configurano come potenziali punti di forza. Tuttavia, la situazione rimane complessa e Hyperliquid deve affrontare una concorrenza sempre più intensa, con la necessità di dimostrare che il suo valore a lungo termine possa prevalere nel mercato volatile delle criptovalute.

https://www.panewslab.com/zh/articles/f35f9786-bdce-40e6-a287-d233341bf85f