🟨CRYPTO ANALISI: "Harvard Investisce 116 Milioni di Dollari in Bitcoin"

Giorno: 10 agosto 2025 | Ora: 01:43 La Harvard University ha investito 116 milioni di dollari in Bitcoin tramite il fondo iShares Bitcoin Trust di BlackRock, diventando uno dei maggiori investitori universitari in criptovalute. La Harvard Management Company ha rivelato di possedere quasi 2 milioni di azioni del fondo al 30 giugno, superando le partecipazioni in oro, che ammontano a circa 102 milioni di dollari. Questo investimento, che rappresenta l'8% del portafoglio pubblico di Harvard, segue anni di esplorazione delle criptovalute da parte dell'università. La scelta di investire in un ETF piuttosto che direttamente in Bitcoin indica una crescente preferenza per prodotti d'investimento regolamentati tra istituzioni finanziarie. Questo segnale di accettazione del Bitcoin potrebbe incoraggiare ulteriori investimenti istituzionali nel settore.
La Harvard University ha fatto notizia questa settimana dopo aver rivelato un investimento di ben 116 milioni di dollari in Bitcoin, attraverso il popolare fondo negoziato in borsa di BlackRock. Il fondo patrimoniale della prestigiosa università ora detiene quasi 2 milioni di azioni dell’iShares Bitcoin Trust, rendendolo uno dei più grandi investimenti in Bitcoin da parte di un’università americana.
Dettagli sull'investimento sono emersi da una comunicazione regolamentare inviata alla Securities and Exchange Commission l'8 agosto. La Harvard Management Company, che gestisce il fondo patrimoniale di 53,2 miliardi di dollari dell'università, ha rivelato di possedere 1,9 milioni di azioni del fondo IBIT di BlackRock al 30 giugno. Questo investimento ora si colloca come il quinto maggiore possesso di azioni pubbliche di Harvard, superando anche il colosso Alphabet, la società madre di Google, di circa 3 milioni di dollari.
Ciò che rende questa mossa ancora più notevole è che Harvard detiene ora un'esposizione al Bitcoin maggiore rispetto all'oro. Le partecipazioni in oro dell'università, attraverso lo SPDR Gold Trust, valgono circa 102 milioni di dollari, circa 14 milioni in meno rispetto alla sua posizione in Bitcoin. L'allocazione in Bitcoin rappresenta circa l'8% del portafoglio pubblico di Harvard, che ammonta a oltre 1,4 miliardi di dollari.
Questo investimento non è frutto del caso; Harvard ha esplorato il mondo delle criptovalute per anni, iniziando almeno dal 2018, quando diverse università importanti hanno cominciato a investire in fondi di venture capital focalizzati sulle criptovalute. Nel 2019, Harvard ha investito tra 5 e 10 milioni di dollari direttamente in token di criptovaluta Blockstack e ha iniziato ad acquistare Bitcoin direttamente sugli exchange, insieme ad altre università della Ivy League come Yale e Brown.
La scelta di Harvard di investire attraverso il fondo IBIT di BlackRock riflette una preferenza crescente degli investitori istituzionali per prodotti d'investimento regolamentati piuttosto che per l'acquisto diretto di Bitcoin. Questo fondo, lanciato nel gennaio 2024, ha già attratto oltre 86 miliardi di dollari in asset, diventando il più grande ETF di Bitcoin.
L'interesse crescente per il Bitcoin non è limitato a Harvard. Altre istituzioni importanti stanno aggiungendo Bitcoin ai loro portafogli tramite ETF. Ad esempio, il fondo pensione statale del Michigan ha recentemente triplicato il suo investimento in Bitcoin a 11 milioni di dollari. La Securities and Exchange Commission ha facilitato ulteriormente gli investimenti in ETF di Bitcoin aumentando il numero di contratti di opzione consentiti, il che potrebbe aumentare la domanda per questi prodotti d'investimento.
Il significativo investimento di Harvard indica che il Bitcoin ha raggiunto un nuovo livello di accettazione nel mainstream. Quando un'università di fama mondiale decide di investire oltre 100 milioni di dollari in Bitcoin, invia un messaggio forte ad altri investitori istituzionali, incoraggiandoli a considerare allocazioni simili nei loro portafogli.
https://bravenewcoin.com/insights/harvard-university-invests-116-million-into-bitcoin-through-blackrock-etf