🟨CRYPTO ANALISI: "Google Investe nel Mining di Bitcoin per Sfruttare l'IA"

Giorno: 27 settembre 2025 | Ora: 00:54 Google ha acquisito una partecipazione del 5,4% in Cipher Mining, un importante miner di Bitcoin, come parte di un accordo per l'infrastruttura di intelligenza artificiale del valore iniziale di 3 miliardi di dollari. L'accordo prevede che Google garantisca 1,4 miliardi di dollari degli obblighi finanziari di Fluidstack, la piattaforma cloud coinvolta, e permette a Google di acquistare fino a 24 milioni di azioni di Cipher. Cipher, quarto miner pubblico di Bitcoin, fornirà 168 megawatt di potenza computazionale in Texas per operazioni legate all'IA, rispondendo a pressioni crescenti sui costi energetici. L'accordo potrebbe arrivare a 7 miliardi di dollari e rappresenta un passo significativo verso la transizione delle aziende minerarie verso il computing ad alte prestazioni.
Google ha acquisito una partecipazione del 5,4% nella società di mining di Bitcoin Cipher Mining nell'ambito di un importante accordo per l'infrastruttura di intelligenza artificiale annunciato il 25 settembre 2025. Questa operazione include la possibilità per Google di acquistare circa 24 milioni di azioni di Cipher Mining attraverso una complessa partnership che segna un passaggio significativo dal mining di criptovalute al computing per l'IA.
L'accordo coinvolge anche la piattaforma cloud di intelligenza artificiale Fluidstack, che ha firmato un contratto decennale con Cipher Mining del valore iniziale di 3 miliardi di dollari. Google supporta questa intesa garantendo 1,4 miliardi di dollari degli obblighi finanziari di Fluidstack, ottenendo così la propria partecipazione.
Cipher Mining, quarto maggiore miner pubblico di Bitcoin per valore di mercato, prevede di fornire 168 megawatt di potenza computazionale dalla sua struttura in Texas per supportare operazioni legate all'intelligenza artificiale. Questo segna un notevole spostamento dalle tradizionali attività di mining verso servizi di computing ad alte prestazioni, in risposta a pressioni crescenti come l'aumento dei costi energetici e le spese per le attrezzature.
Il CEO di Cipher, Tyler Page, ha affermato che l'accordo "rinforza il nostro slancio nell'HPC mentre continuiamo ad attirare attenzione per il nostro ampio e crescente portafoglio di siti." L'azienda mantiene anche un ulteriore portafoglio di sviluppo da 2,4 gigawatt per progetti di computing ad alte prestazioni al di là di questo accordo con Fluidstack.
Questa partecipazione rappresenta il secondo investimento significativo di Google in una società di mining di Bitcoin in due mesi, dopo aver acquisito nel mese di agosto una quota del 14% in TeraWulf, un altro miner che sta passando a servizi di intelligenza artificiale.
Google mira ad accedere a capacità computazionale senza dover costruire nuovi data center da zero, coprendo gli obblighi di locazione di Fluidstack, guadagnando partecipazioni in fornitori di hardware e assicurandosi l'accesso prioritario alle risorse computazionali. Questo approccio è parte della competizione intensa con Microsoft, Amazon e altre aziende tecnologiche per l'infrastruttura di intelligenza artificiale.
Il valore totale dell'accordo con Cipher Mining potrebbe raggiungere i 7 miliardi di dollari se verranno esercitate due opzioni di estensione di cinque anni. L'iniziale termine decennale copre 3 miliardi di dollari in entrate contrattate, con margini di profitto attesi tra l'80% e l'85%.
Dopo l'annuncio, il titolo di Cipher Mining è aumentato del 20% per poi stabilizzarsi su un guadagno del 5%. Le azioni dell'azienda sono aumentate di sette volte dal mese di aprile 2025, mentre gli investitori premiano i miner che perseguono transizioni verso l'IA. I costi dei progetti sono stimati tra 9 e 11 milioni di dollari per megawatt di carico computazionale critico, con la previsione di completare i 168 megawatt entro settembre 2026.
La partnership tra Google e Cipher dimostra come le aziende di mining di criptovalute si stiano reinventando. L'infrastruttura di IA offre entrate più prevedibili attraverso contratti a lungo termine, permettendo alle aziende di riutilizzare strutture esistenti e competenze tecniche per applicazioni di intelligenza artificiale anziché per il mining di criptovalute.
Il sostegno di Google fornisce a Cipher Mining stabilità finanziaria e credibilità mentre si trasforma da miner di criptovalute a fornitore di infrastruttura per l'IA, posizionandola come un attore chiave nel mercato in rapida crescita del computing per l'intelligenza artificiale. Questo investimento evidenzia come la domanda di infrastruttura per l'IA stia rimodellando interi settori, creando opportunità per le aziende con strutture e capacità energetiche già esistenti.
https://bravenewcoin.com/insights/google-invests-in-bitcoin-miner-cipher-mining-through-3-billion-ai-deal