🟨CRYPTO ANALISI: "FUTURE Holdings: Finanziamento da 28 milioni per la tesoreria Bitcoin in Europa"

🟨CRYPTO ANALISI: "FUTURE Holdings: Finanziamento da 28 milioni per la tesoreria Bitcoin in Europa"

Giorno: 2025-11-06 | Ora: 00:08 Future Holdings AG, con sede in Svizzera, ha completato un finanziamento di 28 milioni di CHF (circa 34,5 milioni di dollari) per diventare la principale azienda di tesoreria Bitcoin in Europa, sostenuta da investitori come Fulgur Ventures e Nakamoto. La società punta a unire finanza tradizionale e Bitcoin, offrendo servizi professionali per aiutare le istituzioni ad adottare Bitcoin come attivo di tesoreria. Il team include esperti provenienti da realtà come Rocket Internet e Blockstream. Operando attraverso quattro linee di business, FUTURE mira a fornire gestione e sicurezza del Bitcoin, con la Svizzera che offre condizioni favorevoli per costruire un'infrastruttura all'avanguardia. Nonostante le sfide di un mercato volatile, FUTURE cerca di attrarre clienti istituzionali.


Future Holdings AG, con sede in Svizzera, ha annunciato di aver concluso con successo un finanziamento di 28 milioni di CHF (circa 34,5 milioni di dollari) per affermarsi come la principale azienda di tesoreria Bitcoin in Europa. La società di Zurigo ha ottenuto il sostegno di tre investitori di rilievo: Fulgur Ventures, Nakamoto e TOBAM, tutti nomi noti nel settore del Bitcoin e della finanza tradizionale.

Questo finanziamento rappresenta un passo significativo nel portare operazioni di tesoreria Bitcoin di livello istituzionale in Europa. FUTURE mira a colmare il divario tra la finanza tradizionale e il Bitcoin, offrendo servizi professionali che aiutano le istituzioni ad adottare il Bitcoin come attivo di tesoreria.

Il team di leadership di FUTURE è composto da professionisti con una profonda esperienza sia nel Bitcoin che nella finanza tradizionale. Richard Byworth è il Presidente, mentre il CEO Sebastien Hess porta con sé esperienze da Rocket Internet e Block Green, un'iniziativa di mining di Bitcoin supportata da Peter Thiel e Coinbase. I co-fondatori includono Marc Syz, CEO di Syz Capital, Julian Liniger, leader dell'app Bitcoin svizzera Relai, e Adam Back, inventore di Hashcash e attuale CEO di Blockstream.

FUTURE opera attraverso quattro linee di business integrate, progettate per servire i clienti istituzionali: Operazioni di Tesoreria, Ricerca e Analisi, Sviluppo di Infrastrutture e Servizi di Consulenza. Queste linee di business si concentrano sull'accumulo, la gestione e la sicurezza del Bitcoin come attivo principale, fornendo al contempo strumenti analitici e infrastrutture compliant per le aziende che desiderano detenere Bitcoin.

La scelta della Svizzera come sede per una società di tesoreria Bitcoin si basa sulle sue condizioni economiche favorevoli e sulla sua reputazione di innovazione finanziaria. Con un tasso di interesse base allo 0% e un ambiente normativo favorevole per le criptovalute, la Svizzera offre un'opportunità unica per FUTURE di costruire una infrastruttura istituzionale all'avanguardia.

Questo lancio avviene in un contesto di crescente interesse da parte delle aziende verso le strategie di tesoreria Bitcoin. Attualmente, 172 aziende detengono Bitcoin nei loro bilanci, e la tendenza è in rapida crescita, con un forte aumento nell'acquisto di Bitcoin durante il 2025. FUTURE intende replicare e adattare questo modello al mercato europeo, avvalendosi della sua base svizzera per accedere ai mercati di capitali europei.

Con il finanziamento completato, FUTURE può ora iniziare a costruire le proprie operazioni e acquisire Bitcoin per la sua tesoreria. Tuttavia, la società dovrà affrontare le sfide di un mercato delle criptovalute volatile e navigare nel panorama normativo in evoluzione in Europa. Il successo di FUTURE dipenderà dalla sua capacità di attrarre clienti istituzionali che desiderano esposizione al Bitcoin, preferendo collaborare con una società di tesoreria gestita professionalmente piuttosto che detenere Bitcoin direttamente.

https://bravenewcoin.com/insights/swiss-bitcoin-treasury-company-future-raises-34-5-million-to-build-europes-leading-institutional-platform