🟨CRYPTO ANALISI: "Filippine: verso la creazione della maggiore riserva di Bitcoin in Asia"

🟨CRYPTO ANALISI: "Filippine: verso la creazione della maggiore riserva di Bitcoin in Asia"

Giorno: 25 agosto 2025 | Ora: 23:52 Le Filippine stanno proponendo di creare una delle più grandi riserve governative di Bitcoin in Asia tramite il “Strategic Bitcoin Reserve Act”. Questo disegno di legge prevede l'acquisto annuale di 2.000 Bitcoin per cinque anni, accumulando un totale di 10.000 Bitcoin. La Bangko Sentral ng Pilipinas custodirà questi asset per almeno 20 anni, senza possibilità di vendita, tranne per il pagamento del debito nazionale. La legge include misure di sicurezza e trasparenza, con rapporti trimestrali verificati. Se approvata, le Filippine supererebbero El Salvador e si avvicinerebbero al Bhutan nel possesso di Bitcoin. Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo alla volatilità e alla sicurezza informatica. Questo atto potrebbe stimolare una maggiore domanda istituzionale per Bitcoin come strumento di stabilità economica.


Le Filippine stanno attirando l'attenzione nel mondo delle criptovalute con una proposta innovativa per creare una delle più grandi riserve governative di Bitcoin in Asia. Un disegno di legge presentato nell'agosto del 2025 potrebbe collocare la nazione del sud-est asiatico tra i leader globali nella detenzione di asset digitali sovrani. Il “Strategic Bitcoin Reserve Act”, introdotto dal rappresentante Miguel Luis Villafuerte, prevede che la banca centrale del paese acquisti 2.000 Bitcoin ogni anno per cinque anni, creando un enorme stock di 10.000 Bitcoin del valore di oltre 1,1 miliardi di dollari.

Il piano seguirebbe un approccio a lungo termine, con la Bangko Sentral ng Pilipinas che custodirebbe questi asset digitali per almeno 20 anni. Durante questo periodo, il governo non potrebbe vendere, scambiare o utilizzare i Bitcoin, fatta eccezione per il pagamento del debito nazionale. Anche dopo la scadenza del periodo di detenzione, ci sarebbero regole rigide che limiterebbero la vendita al 10% della riserva in un arco di due anni, trattando il Bitcoin come una riserva di valore a lungo termine, simile all'oro.

Il sistema proposto include misure di sicurezza e requisiti di supervisione. Il governatore della banca centrale collaborerebbe con diversi ministeri per gestire la riserva, e il disegno di legge richiede la pubblicazione di rapporti trimestrali sul possesso di Bitcoin, verificati da revisori indipendenti. Questa trasparenza mira a costruire fiducia e prevenire abusi. Inoltre, la legislazione protegge i cittadini, affermando che il governo non interferirà con la proprietà privata e il commercio di Bitcoin.

Se approvata, questa mossa collocerebbe le Filippine in una posizione di rilievo a livello globale, con attuali 11 paesi che detengono circa 480.196 Bitcoin in totale. Le Filippine supererebbero le attuali riserve di El Salvador e si avvicinerebbero a quelle del Bhutan. Questa iniziativa si allinea anche con tendenze globali, poiché altri paesi, inclusi gli Stati Uniti, stanno considerando riserve strategiche di Bitcoin.

Il contesto economico delle Filippine spinge verso questa strategia, con un debito nazionale significativo e la necessità di proteggere la propria economia dall'inflazione e dalla svalutazione della valuta. Bitcoin, con la sua offerta fissa, è visto come un potenziale strumento di protezione contro tali sfide. Inoltre, le enormi somme di trasferimenti di denaro internazionale rappresentano un altro aspetto in cui il Bitcoin potrebbe essere vantaggioso, rendendo tali operazioni più veloci e meno costose.

Tuttavia, il disegno di legge deve affrontare diversi ostacoli prima di diventare legge, tra cui revisioni e votazioni nei due rami del Congresso. Ci sono preoccupazioni riguardo alla volatilità del Bitcoin e ai rischi associati alla gestione di una riserva di asset digitali così grande. La sicurezza informatica rappresenta un'altra sfida, poiché le riserve governative di Bitcoin diventano bersagli attrattivi per gli hacker.

In prospettiva, l'adozione sovrana di Bitcoin da parte di una grande economia come le Filippine potrebbe stimolare una domanda istituzionale crescente. Il "Strategic Bitcoin Reserve Act" segna un cambiamento nel modo in cui i governi considerano gli asset digitali, non più solo come investimenti speculativi, ma come strumenti strategici per la stabilità finanziaria e la sovranità economica. Il successo di questa iniziativa potrebbe ispirare altri paesi del sud-est asiatico a seguire l'esempio.

https://bravenewcoin.com/insights/philippines-proposes-bold-10000-bitcoin-national-reserve-strategy