🟨CRYPTO ANALISI: "ETHShanghai 2025: Celebrazione e Innovazione per Ethereum"

Giorno: 18 settembre 2025 | Ora : 05:01 Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per Ethereum, con l'avvio dell'Ethereum Digital Asset Treasury (DAT) e quasi 5 milioni di ETH detenuti da istituzioni. La crescita delle risorse reali nei mercati capitali, grazie al GENIUS Act, conferma Ethereum come tecnologia finanziaria chiave a Wall Street, mentre il prezzo raggiunge un massimo storico in concomitanza con il decimo anniversario della mainnet. A Shanghai, dal 18 al 22 ottobre, si svolgerà ETHShanghai 2025, un evento globale dedicato a sviluppatori, che include un hackathon di 72 ore e un summit con oltre 40 leader del settore, come Vitalik Buterin. L'incontro mira a sostenere la creatività e l'innovazione nel prossimo decennio di Ethereum.
Il 2025 sarà un anno memorabile per Ethereum, segnato dall'inizio dell'era del Ethereum Digital Asset Treasury (DAT) e dalla detenzione di quasi 5 milioni di ETH da parte delle tesorerie istituzionali. La crescita delle risorse reali (RWAs) nei mercati dei capitali, a seguito dell'approvazione del GENIUS Act, indica l'ascesa di Ethereum come tecnologia finanziaria fondamentale a Wall Street. Durante questo periodo di prosperità, Ethereum celebrerà anche il decimo anniversario del lancio della sua mainnet, con il prezzo che raggiungerà un massimo storico, accendendo l'entusiasmo del mercato.
In questo contesto di innovazione tecnologica, si svolgerà a Shanghai dal 18 al 22 ottobre 2025 la QUARTA EDIZIONE DI ETHSHANGHAI, sotto il tema "Espandere Ethereum, plasmare un futuro aperto". Sarà un evento globale di cinque giorni dedicato agli sviluppatori, organizzato da ETHpanda e coadiuvato da Wanxiang Blockchain Lab, PANews e TinTinLand, in concomitanza con il Wanxiang Blockchain Global Summit.
L'evento si concentrerà su un hackathon di cinque giorni e un summit, arricchiti da apprendimento online e workshop, con l'obiettivo di riunire i programmatori e i ricercatori più attivi della regione Asia-Pacifico per promuovere la creatività dal codice agli utenti. Prima dell'evento principale, partirà un programma di tre mesi chiamato ETHShanghai Youth Hacker Voyage Program, con un budget di oltre 6.000 USDT, per scoprire e supportare almeno 30 giovani sviluppatori asiatici eccezionali.
Il hackathon offline di 72 ore, dal 18 al 21 ottobre, sarà il nucleo tecnico e motore d'innovazione dell'evento, selezionando circa 100 sviluppatori di alto livello da oltre 500 candidature a livello globale e incubando 30-40 progetti all'avanguardia. Questo hackathon si concentrerà su tre ambiti: integrazione di AI ed Ethereum, ricostruzione dell'infrastruttura finanziaria e costruzione di beni pubblici attraverso la collaborazione open source.
Il summit principale, previsto per il 22 ottobre, sarà un'importante occasione di confronto sulle tematiche emergenti nel settore. Il programma includerà discorsi chiave e tavole rotonde con oltre 40 leader del settore, con la possibilità di ascoltare interventi di figure di spicco come Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum.
ETHShanghai 2025 rappresenta non solo la celebrazione del decimo anniversario di Ethereum, ma anche l'inizio della prossima fase di espansione dell'ecosistema. Con la partecipazione di sviluppatori, ricercatori e sponsor di tutto il mondo, la conferenza si propone di diventare un motore chiave per guidare Ethereum nel prossimo decennio.
https://www.panewslab.com/en/articles/83585642-1654-4f06-81f5-339f237b0642