🟨CRYPTO ANALISI: "Ethereum: Da Scommessa a Pilastro della Finanza Istituzionale"
Giorno: 2025-09-01 | Ora: 00:59 Negli ultimi mesi, Ethereum ha guadagnato notevole influenza nel mercato delle stablecoin e dei beni reali tokenizzati, passando da opportunità speculativa a piattaforma centrale per la finanza istituzionale. Il valore delle stablecoin ha raddoppiato, raggiungendo 280 miliardi di dollari, con prospettive di crescita fino a 2 trilioni entro il 2028, di cui oltre la metà su Ethereum. I beni reali tokenizzati sono aumentati del 413% dal 2023, raggiungendo 26,7 miliardi di dollari, con istituzioni come BlackRock che utilizzano Ethereum. Nuove normative statunitensi potrebbero favorire ulteriormente l'adozione. Ethereum, con 7,6 miliardi di dollari in beni reali tokenizzati, detiene il 52% del mercato RWA, consolidando la sua posizione come infrastruttura finanziaria fondamentale.
Negli ultimi mesi, Ethereum ha visto un notevole incremento della sua influenza nel mercato delle stablecoin e dei beni reali tokenizzati, trasformandosi da una semplice opportunità speculativa in una piattaforma importante per la finanza istituzionale. Il valore di mercato delle stablecoin ha raddoppiato, raggiungendo i 280 miliardi di dollari, con previsioni che indicano un possibile aumento fino a 2 trilioni entro il 2028, di cui oltre la metà già operante su Ethereum.
I beni reali tokenizzati hanno registrato una crescita esplosiva del 413% dal 2023, arrivando a un valore di 26,7 miliardi di dollari. Grandi nomi del settore, come BlackRock e Franklin Templeton, stanno contribuendo a questa crescita, utilizzando Ethereum come piattaforma principale. Le nuove normative statunitensi, come il GENIUS Act e il CLARITY Act, potrebbero ulteriormente favorire l'adozione su larga scala di Ethereum nel panorama finanziario tradizionale.
Il successo delle stablecoin, che ora competono direttamente con i tradizionali sistemi di trasferimento di denaro, rappresenta una fonte di guadagno significativa per Ethereum attraverso le commissioni di transazione. Con il supporto normativo che rende l'emissione e l'uso delle stablecoin più sicuri e prevedibili, si prevede un ulteriore rafforzamento della loro diffusione.
Inoltre, la crescente adozione di beni reali tokenizzati evidenzia la rapidità con cui queste nuove tecnologie stanno integrandosi nel sistema finanziario tradizionale. Ethereum, con oltre 7,6 miliardi di dollari in beni reali tokenizzati, detiene il 52% del mercato RWA, dimostrando la sua posizione dominante in questo settore.
Con la fiducia istituzionale guadagnata nel tempo e l'approvazione delle normative statunitensi che riconoscono Ethereum come una "blockchain matura", si delineano opportunità significative per la piattaforma. Le sue caratteristiche di decentralizzazione e affidabilità la rendono la scelta ideale per le istituzioni che desiderano portare beni reali sulla blockchain, trasformando ETH in un'infrastruttura finanziaria fondamentale piuttosto che in un semplice asset speculativo.
https://cointelegraph.com/news/ether-powered-by-rwa-tradfi-as-wall-street-piles-in