🟨CRYPTO ANALISI: "ETF e Criptovalute: Un Nuovo Capitolo nel Mercato Finanziario"

🟨CRYPTO ANALISI: "ETF e Criptovalute: Un Nuovo Capitolo nel Mercato Finanziario"

Giorno: 2025-10-04 | Ora: 05:30 Il recente mercato rialzista delle criptovalute è stato alimentato dagli ETF, in particolare quelli spot su Bitcoin ed Ethereum, che hanno facilitato gli investimenti, attirando oltre 100 miliardi di dollari in capitale istituzionale. La SEC degli Stati Uniti ha in attesa 92 domande per ETF spot, la maggior parte da istituzioni come Grayscale e VanEck, con decisioni attese per ottobre. Recentemente, la SEC ha approvato una norma che semplifica la quotazione degli ETF spot. Il 29 settembre, ha richiesto il ritiro di alcune domande, spostando l'attenzione verso i nuovi standard. Tra gli ETF più attesi c'è quello su XRP, con una probabilità di approvazione del 95%. Ottobre sarà cruciale per i prezzi delle criptovalute e l'accettazione istituzionale.


Tra i vari fattori che hanno alimentato il recente mercato rialzista delle criptovalute, gli ETF, in particolare quelli spot su Bitcoin ed Ethereum, si sono affermati come strumenti finanziari innovativi. Questi strumenti hanno notevolmente abbassato le barriere all'ingresso per gli investimenti in criptovalute, fungendo da cruciale "ponte di capitale". Dalla loro approvazione all'inizio del 2024, gli ETF spot su Bitcoin hanno attratto oltre 100 miliardi di dollari in capitale istituzionale, facendo crescere il prezzo del Bitcoin da 60.000 a circa 113.500 dollari.

Attualmente, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha in attesa di approvazione 92 ETF spot per criptovalute, di cui circa 69 sono ETF a singolo asset che coprono 24 criptovalute diverse. Le domande provengono principalmente da istituzioni come Grayscale e VanEck, con scadenze per la decisione finale fissate principalmente per ottobre.

In questo contesto, la SEC ha recentemente approvato una proposta che modifica fondamentalmente il modo in cui gli ETF spot vengono quotati. La norma introduce standard di quotazione universali per le azioni di fiducia basate su commodity, sostituendo il precedente processo di revisione caso per caso con uno più snello ed efficiente. Questo cambiamento rappresenta un punto di svolta nel mercato degli ETF crypto e potrebbe riflettere la direzione futura del mercato rialzista.

Il 29 settembre, la SEC ha richiesto agli emittenti di ETF spot per Litecoin, XRP, Solana, Cardano e Dogecoin di ritirare le loro domande, spostando l'attenzione verso i nuovi standard di quotazione. Questo ritiro non rappresenta un rifiuto definitivo, ma piuttosto un passaggio a un percorso normativo più efficiente. Ci si aspetta che la velocità di approvazione possa essere "eccezionalmente rapida", simile a quella dell'ETF su Ethereum, che ha impiegato solo poche settimane per essere approvato.

Tra le domande in attesa, l'ETF su XRP è tra i più attesi per ottobre, con sette domande in competizione. Gli analisti stimano una probabilità di approvazione del 95%, principalmente grazie al riconoscimento di XRP come commodity dai regolatori. Anche l'ETF su Solana ha ottenuto una probabilità di approvazione del 100%, in seguito alla modifica della documentazione presentata.

Inoltre, l'ETF su Litecoin, pur avendo visto ridurre le probabilità di approvazione, potrebbe comunque figurare tra i primi a essere listati, data la sua stabilità di mercato e la conformità normativa. La situazione di Cardano e Dogecoin, con le rispettive domande, rimane altrettanto interessante, poiché l'approvazione di uno di questi ETF potrebbe segnare un importante passo verso l'accettazione mainstream delle criptovalute.

Indipendentemente dall'esito, il mese di ottobre rappresenta una finestra cruciale che potrebbe influenzare non solo i prezzi delle criptovalute correlate, ma anche la scala e la velocità degli investimenti istituzionali. Il mercato crypto sta maturando e le decisioni sugli ETF potrebbero costituire un passo importante per la sua ulteriore accettazione nel panorama finanziario globale.

https://www.panewslab.com/en/articles/2366b349-c2fa-4f7e-bae6-23b23c551752