🟨CRYPTO ANALISI: "ETF Cripto: La SEC si prepara a decisioni chiave"

Giorno: 2025-10-01 | Ora : 03:37 Nel mese di ottobre 2025, la SEC degli Stati Uniti si prepara a decidere su 16 ETF legati a criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple, Solana, Dogecoin, Cardano e HBAR. Il processo di approvazione è stato accelerato, con scadenze che variano durante il mese. Gli emittenti di ETF per LTC, XRP, SOL, ADA e DOGE hanno ricevuto richieste di ritirare documenti non più necessari a causa di nuovi standard di quotazione approvati dalla SEC. Le attese per Litecoin e Solana sono alte, con probabilità di approvazione stimata rispettivamente al 93% e quasi al 100%. L'approvazione potrebbe stimolare un aumento dei prezzi delle criptovalute, anche se alcuni analisti avvertono che gli investitori istituzionali potrebbero preferire prodotti diversificati.
Nel mese di ottobre 2025, la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti si appresta a prendere decisioni finali su almeno 16 fondi negoziati in borsa (ETF) legati a criptovalute, che includono non solo Bitcoin ed Ethereum, ma anche altre valute come Litecoin (LTC), Ripple (XRP), Solana (SOL), Dogecoin (DOGE), Cardano (ADA) e HBAR. Recentemente, la SEC ha accelerato il processo di approvazione, riducendo il tempo di esame a meno di 75 giorni.
La SEC ha richiesto agli emittenti di ETF legati a LTC, XRP, SOL, ADA e DOGE di ritirare i documenti 19b-4, in quanto non sono più necessari dopo l'approvazione dei nuovi standard di quotazione. L'approvazione degli ETF legati a Bitcoin ed Ethereum ha già portato a significativi afflussi di capitale e a un aumento dei prezzi delle criptovalute. La domanda ora è se anche questi nuovi ETF possano ottenere l'approvazione e se ciò porterà a un incremento dei prezzi.
Le scadenze per le decisioni sugli ETF variano nel corso di ottobre, con il Litecoin ETF di Canary che ha la prima scadenza il 2 ottobre, seguito dalle conversioni di Grayscale per Solana e Litecoin il 10 ottobre, e infine il fondo XRP di WisdomTree il 24 ottobre. Le richieste provengono da istituzioni come Grayscale, 21Shares e WisdomTree, ma è interessante notare che BlackRock e Fidelity non sono coinvolti in questa fase, sebbene una futura approvazione possa aprire la strada a prodotti di maggiori dimensioni.
Fino ad oggi, non ci sono stati altri asset approvati dalla SEC dopo quelli di Bitcoin ed Ethereum, e le decisioni imminenti dovrebbero fornire chiarimenti al mercato. Le attese sono particolarmente alte per Litecoin e Solana, e le probabilità di approvazione sono in aumento, con stime che indicano un 93% per LTC e un vicino 100% per SOL.
Inoltre, la SEC ha recentemente approvato nuovi standard di quotazione per ETF cripto, consentendo la creazione e il riscatto fisico degli asset, il che potrebbe semplificare ulteriormente la procedura di approvazione. Litecoin, con la sua storia consolidata, è visto come un candidato forte per l'approvazione, mentre le prospettive per Solana sono altrettanto positive.
Infine, la possibilità che l'approvazione di questi ETF possa portare a un aumento dei prezzi delle criptovalute è dibattuta. Alcuni analisti prevedono che ciò possa innescare un nuovo ciclo di crescita per le altcoin, mentre altri sostengono che gli investitori istituzionali tendono a preferire prodotti diversificati piuttosto che ETF su singole criptovalute, suggerendo un possibile cambiamento nei modelli di investimento nel settore.
https://www.panewslab.com/zh/articles/2630565d-b87a-490a-961a-eb655a420ca7