🟨CRYPTO ANALISI: "DoubleZero: Rivoluzione nel Mondo delle Criptovalute"
Giorno: 2025-10-03 | Ora: 15:02:58 Il 2 ottobre, DoubleZero ha lanciato la sua mainnet, con il token 2Z listato su piattaforme come Binance e Bybit, generando un volume di scambi di oltre 14 miliardi di dollari e una capitalizzazione di mercato superiore ai 20 miliardi. Il progetto ha ricevuto supporto dall'ecosistema Solana e una lettera di "non azione" dalla SEC, riducendo le preoccupazioni normative. DoubleZero si distingue per il suo protocollo N1 e una struttura innovativa a "doppio anello" che migliora la connettività delle blockchain. Tuttavia, il prezzo del token ha subito un calo post-lancio, evidenziando problemi di accessibilità e coinvolgimento della comunità, con una concentrazione su investitori istituzionali. Il futuro di DoubleZero potrebbe dipendere dalla capacità di attrarre un pubblico più ampio.
Il 2 ottobre, il progetto DoubleZero ha scosso il mondo delle criptovalute con il lancio della sua mainnet. Il token nativo 2Z è stato listato su diverse importanti piattaforme di scambio, tra cui Binance e Bybit, generando una reazione di mercato incredibile. Il volume di scambi in 24 ore ha superato i 14 miliardi di dollari, portando la capitalizzazione di mercato oltre i 20 miliardi e facendolo entrare tra i primi 100 asset crittografici.
Il successo di DoubleZero non è casuale. Prima e dopo il lancio, ha ricevuto un forte supporto dall'ecosistema Solana, con oltre 300 nodi di convalida che si sono uniti subito, e una storica lettera di "non azione" dalla SEC degli Stati Uniti, che ha confermato che la distribuzione del token non necessitava di registrazione come titolo. Questo ha ridotto notevolmente le preoccupazioni normative per le piattaforme di scambio.
Il progetto si distingue per il suo team di leadership, composto da professionisti di alto livello con una solida esperienza in Solana. La proposta unica di DoubleZero è quella di introdurre un nuovo tipo di protocollo, chiamato N1, che si differenzia dalle tradizionali soluzioni L1 e L2, creando una rete dedicata per migliorare la connettività delle blockchain esistenti.
La tecnologia di DoubleZero si basa su una struttura innovativa a "doppio anello", composta da un anello esterno per la pulizia e il trattamento dei dati e un anello interno che funge da rete fisica ad alte prestazioni. Questo approccio mira a superare le attuali limitazioni delle prestazioni delle blockchain, creando una "autostrada dell'informazione" dedicata.
Tuttavia, nonostante il successo iniziale, il prezzo del token 2Z ha subito una flessione dopo il lancio, evidenziando potenziali problematiche legate alla sua accessibilità e al coinvolgimento della comunità. La mancanza di un piano di distribuzione per gli utenti della testnet e la concentrazione su investitori istituzionali potrebbero allontanare i partecipanti più comuni. In sintesi, mentre DoubleZero ha dimostrato un grande potenziale, il suo futuro potrebbe dipendere dalla capacità di attrarre e coinvolgere un pubblico più ampio oltre il settore B2B.
https://www.panewslab.com/zh/articles/e05254b6-5559-480d-8804-06ddea064e47