🟨CRYPTO ANALISI: "DoubleZero: Il Nuovo Gigante delle Criptovalute"

🟨CRYPTO ANALISI: "DoubleZero: Il Nuovo Gigante delle Criptovalute"

Giorno: 2025-10-03 | Ora: 15:02 Il 2 ottobre, DoubleZero ha lanciato la sua mainnet in versione beta, accompagnata dal token 2Z listato su diversi exchange come Binance e Bybit. Il mercato ha reagito con un volume di trading di 1.4 miliardi di dollari in 24 ore e una capitalizzazione oltre i 2 miliardi, posizionandosi tra i primi 100 asset crittografici. Guidato da professionisti dell'ecosistema Solana, il CEO Austin Federa ha presentato il protocollo "N1", che offre una rete ad alta velocità. La sua architettura a "doppio anello" mira a ridurre la latenza. Tuttavia, il prezzo di 2Z non ha avuto un aumento sostenuto, in parte a causa della mancanza di coinvolgimento della comunità e di una strategia focalizzata sul mercato aziendale. Il futuro di DoubleZero dipenderà dalla sua capacità di attrarre utenti consumer.


Il 2 ottobre, il progetto DoubleZero ha dato il via a una vera e propria frenesia nel mondo delle criptovalute. Quella data segna il lancio ufficiale della versione beta della sua mainnet, con il token nativo, 2Z, listato quasi simultaneamente su molteplici exchange globali come Binance, Bybit e Upbit, con una velocità senza precedenti.

Il mercato ha reagito in modo sorprendente, con un volume di trading di 2Z che ha superato i 1.4 miliardi di dollari in 24 ore e una capitalizzazione di mercato rapidamente salita oltre i 2 miliardi di dollari, collocandolo tra i primi 100 asset crittografici. Questa reazione non è stata senza fondamento, poiché l'ecosistema Solana ha fornito un supporto senza precedenti sia prima che dopo il lancio del progetto.

La squadra di DoubleZero è composta da professionisti del settore con una lunga esperienza nell'ecosistema Solana. Il CEO Austin Federa, ex responsabile della strategia nella Solana Foundation, insieme a un team di leader con esperienze significative, ha messo in campo una visione innovativa. DoubleZero introduce un nuovo tipo di protocollo, denominato "N1", che si distingue dalle comuni categorie di protocolli L1, L2 e L3, creando una rete dedicata ad alta velocità per le reti blockchain esistenti.

La tecnologia centrale di DoubleZero si basa su un'architettura innovativa a "doppio anello", progettata per costruire una rete separata dall'internet pubblico. Questa architettura consente di ridurre la latenza e congestionare meno le reti blockchain esistenti. Grazie all'integrazione di hardware e software, DoubleZero affronta i limiti attuali delle prestazioni blockchain a livello fisico.

Nonostante i potenziali vantaggi, il prezzo del token 2Z non ha mostrato un aumento sostenuto dopo il lancio. La mancanza di una distribuzione aerea per la comunità e l'alto prezzo di apertura hanno sollevato critiche, evidenziando una percezione di distanza tra il progetto e la comunità degli utenti. Inoltre, la strategia operativa di DoubleZero sembra focalizzarsi più sul mercato aziendale, escludendo i consumatori comuni, il che potrebbe influenzare negativamente il coinvolgimento della comunità.

In sintesi, il debutto di DoubleZero è stato indubbiamente impressionante, presentando una nuova strategia di sviluppo e una struttura narrativa innovativa. Se il progetto manterrà le sue promesse, potrebbe emergere come un nuovo gigante nel settore DeFi. Tuttavia, la sua filosofia operativa e le caratteristiche del prodotto lo rendono inaccessibile agli utenti consumer, limitando la partecipazione diretta alla sola speculazione sul valore del token.

https://www.panewslab.com/en/articles/e05254b6-5559-480d-8804-06ddea064e47