🟨CRYPTO ANALISI: "Domanda in Crescita per ETF Solana, Altre Altcoin Affrontano Sfide"

🟨CRYPTO ANALISI: "Domanda in Crescita per ETF Solana, Altre Altcoin Affrontano Sfide"

Giorno: 30 ottobre 2025 | Ora: 01:52 Gli ETF di Solana (SOL) potrebbero attrarre una forte domanda al lancio, mentre gli ETF di altre altcoin potrebbero avere flussi più deboli, in parte per l'assenza di BlackRock. I fondi SOL spot mostrano segnali di forte interesse, con l'ETF 2x leveraged long SOL di VolatilityShares che ha già accumulato circa 2,28 milioni di SOL. Altri ETF di altcoin, come quelli di Litecoin (LTC) e Hedera (HBAR), stanno entrando nel mercato ma potrebbero faticare a ottenere attenzione in un contesto affollato. Senza BlackRock, i flussi di ETF di altcoin potrebbero essere limitati, offrendo però opportunità a gestori più piccoli per emergere. La situazione generale potrebbe favorire la diversificazione oltre Bitcoin ed Ethereum.


Gli exchange-traded funds (ETFs) di Solana (SOL) potrebbero riscontrare una forte domanda al momento del lancio, mentre altri ETF di altcoin potrebbero affrontare flussi d'influenza più deboli, a causa dell'assenza di BlackRock dal mercato, secondo K33.

I fondi SOL spot sono attesi con flussi robusti, supportati da chiari segnali di appetito da parte degli investitori. I dati mostrano una domanda costante per l'ETF 2x leveraged long SOL di VolatilityShares, che attualmente ha un'esposizione equivalente di circa 2,28 milioni di SOL.

Nel frattempo, altri emittenti si stanno preparando a lanciare ulteriori ETF di altcoin, con i prodotti Canary legati a Litecoin (LTC) e Hedera (HBAR) che sono stati introdotti sul mercato. Nel primo giorno di negoziazione, l'ETF Solana di Bitwise (BSOL) ha registrato 56 milioni di dollari, mentre i fondi di HBAR e Litecoin di Canary hanno ottenuto rispettivamente 8 milioni e 1 milione di dollari in flussi netti.

Tuttavia, si segnala che questi ETF di altcoin più piccoli e meno noti potrebbero avere difficoltà ad attrarre attenzione significativa in un mercato sempre più affollato. Le previsioni indicano una domanda variabile tra gli ETF, con il rischio che diversi fondi di altcoin possano "svanire nell'irrilevanza" a causa della concorrenza con decine di altri lanci di ETF di altcoin.

Il report sottolinea che la prevista "frenesia degli ETF di altcoin" si svolgerà senza la partecipazione di BlackRock, che gioca un ruolo predominante nei flussi di ETF crypto negli Stati Uniti. Questa assenza potrebbe lasciar spazio a emittenti più piccoli per catturare una quota maggiore di flussi di investitori, ma potrebbe anche limitare la domanda complessiva per gli ETF di altcoin, data l'influenza di BlackRock nel settore.

Fino a ottobre, gli ETF Bitcoin negli Stati Uniti hanno registrato flussi netti pari a 26,86 miliardi di dollari nel 2025. Senza l'IBIT di BlackRock, i fondi mostrerebbero complessivamente deflussi netti di 1,27 miliardi di dollari. Inoltre, l'assenza di BlackRock dalla lineup degli ETF di altcoin potrebbe tradursi in flussi complessivi più deboli rispetto alla forte domanda osservata per i prodotti Bitcoin ed Ethereum.

Tuttavia, questa situazione offre anche un'opportunità ad altri gestori patrimoniali di farsi avanti e affermarsi come alternative credibili, potenzialmente attirando investitori in cerca di esposizione diversificata oltre Bitcoin ed Ethereum. Se questi emittenti riescono a garantire liquidità competitiva e strutture trasparenti, potrebbero emergere come attori principali nella prossima fase di crescita degli ETF cripto.

Infine, è previsto anche il lancio del trust Litecoin di Grayscale nelle prossime settimane, con previsioni di una posizione corta per i fondi LTC a causa delle dinamiche di overhang di Grayscale.

Al momento della pubblicazione, Solana scambia intorno ai 195 dollari, in calo di oltre il 2% nelle ultime 24 ore.

https://www.fxstreet.com/cryptocurrencies/news/solana-etfs-set-to-attract-inflows-smaller-altcoin-funds-could-fade-into-irrelevance-k33-202510282316