🟨CRYPTO ANALISI: "Deflussi e Pressioni nel Mercato delle Criptovalute"

🟨CRYPTO ANALISI: "Deflussi e Pressioni nel Mercato delle Criptovalute"

Giorno: 21 agosto 2025 | Ora: 17:39 Recenti fluttuazioni nel mercato delle criptovalute hanno causato un deflusso significativo dai fondi ETF legati all'Ethereum, con ritiri per $197 milioni in un solo giorno e $3,9 miliardi in richieste di unstaking di ETH. Nonostante Ethereum mantenga un valore di $4,203.84, gli investitori sembrano prendere profitti dopo un rialzo del 66% nell'ultimo anno. Anche i fondi Bitcoin hanno subito deflussi, sebbene minori, con $122 milioni ritirati, mentre gli investitori istituzionali continuano ad accumulare Bitcoin. Le tensioni geopolitiche, tra cui la guerra in Ucraina, stanno influenzando il mercato, con Bitcoin supportato attualmente nella fascia dei $115,000. Un superamento di $121,000 potrebbe portare a resistenze tra $123,000 e $127,000.


Le recenti fluttuazioni nel mercato delle criptovalute hanno portato a un notevole deflusso dai fondi ETF che seguono il prezzo dell'Ethereum, con $197 milioni ritirati in un solo giorno, il secondo valore più alto mai registrato. Questo movimento coincide con un aumento delle richieste di unstaking di ETH, che ora ammontano a $3,9 miliardi. Tali fattori stanno creando pressioni sul sentiment di mercato nel breve termine.

Ethereum ha mostrato segni di stabilità, mantenendosi a $4,203.84, dopo aver tentato di superare il massimo storico di $4,891.70 stabilito nel novembre 2021. Gli analisti indicano $4,400 come livello di supporto cruciale, mentre il rialzo del 66% nell'ultimo anno ha attirato un forte interesse istituzionale. Nonostante ciò, gli investitori stanno apparentemente prendendo profitti dopo un anno di guadagni significativi.

Anche i fondi legati a Bitcoin hanno subito deflussi, sebbene in misura minore, con $122 milioni ritirati. La criptovaluta ha visto un ritracciamento dal suo massimo storico di $124,457.12, ma ci sono segnali che suggeriscono che gli investitori di grandi dimensioni continuano ad accumulare Bitcoin. Negli ultimi sei giorni, sono stati aggiunti 20,061 BTC a wallet contenenti almeno 10,000 monete.

Le tensioni geopolitiche, in particolare quelle relative alla guerra in Ucraina e ai negoziati tra Stati Uniti e Russia, sembrano influenzare il mercato delle criptovalute. Gli analisti avvertono che gli sviluppi futuri potrebbero incrementare l'appetito al rischio tra gli investitori. Attualmente, Bitcoin gode di un supporto strutturale nella fascia dei $115,000, e un superamento della soglia di $121,000 potrebbe aprire la strada a un test di resistenza tra $123,000 e $127,000.

https://decrypt.co/335794/ethereum-etfs-197-million-drop-institutions-pull-back