🟨CRYPTO ANALISI: "Criptovalute: La Sfida dei Cicli Brevi e della Sostenibilità"

🟨CRYPTO ANALISI: "Criptovalute: La Sfida dei Cicli Brevi e della Sostenibilità"

Giorno: 2025-11-03 | Ora: 05:56 I cicli di prodotto nel settore delle criptovalute stanno diventando sempre più brevi, con un'attuale durata di circa 18 mesi. Rosie Sargsian di Ten Protocol sottolinea che molti fondatori cambiano direzione rapidamente al primo segno di difficoltà, ostacolando lo sviluppo a lungo termine. In passato, i cicli duravano 3-4 anni, ma la diminuzione del finanziamento da parte dei venture capital ha accelerato il cambiamento. Per attrarre e mantenere gli utenti, vengono utilizzati strumenti come i token e le ricompense airdropped, ma spesso ciò porta a una fuga degli investitori. Alcuni nel settore temono che manchi l'interesse per costruire un futuro sostenibile nelle criptovalute.


I cicli di prodotto sempre più brevi e la necessità di pivotare costantemente stanno rendendo difficile per molti progetti nel settore delle criptovalute costruire qualcosa di duraturo. Secondo Rosie Sargsian, responsabile della crescita di Ten Protocol, molti fondatori nel settore tendono a cambiare direzione al primo segno di difficoltà, il che ostacola lo sviluppo a lungo termine. La logica tradizionale suggerisce di non cadere nella trappola del costo sommerso, ma nel mondo crypto questa si è trasformata in una corsa continua verso nuove narrazioni per attrarre investitori.

Sargsian ha evidenziato come ora ci sia un ciclo di prodotto di circa 18 mesi, durante il quale emerge una nuova narrazione, il capitale inizia a fluire e le persone cambiano rotta a causa dell'hype. Questo processo si è accelerato nel tempo: prima i cicli duravano 3-4 anni, poi 2 anni, e ora 18 mesi, se si è fortunati. La diminuzione del funding da parte dei venture capital ha ulteriormente ridotto il tempo e le risorse a disposizione dei fondatori per realizzare le loro idee.

Un altro aspetto cruciale è rappresentato dagli incentivi per attrarre gli utenti e mantenerli a lungo termine, specialmente quando l'hype svanisce. Strumenti come il lancio di token e le ricompense airdropped sono stati utilizzati per attirare l'interesse, ma spesso portano a una fuga degli investitori subito dopo il lancio. Alcuni operatori nel settore hanno anche espresso scetticismo riguardo a soluzioni che promuovano una mentalità a lungo termine, ritenendo che una parte di investitori e fondatori non sia interessata a costruire un futuro sostenibile nel mondo delle criptovalute.

https://cointelegraph.com/news/sunk-cost-maxxing-killing-long-term-crypto-development