🟨CRYPTO ANALISI: "Crescita Esplosiva dei DEX Perpetui: Mercato in Evoluzione"

Giorno: 2025-09-27 | Ora : 18:30 Il mercato dei DEX perpetui decentralizzati ha raggiunto un volume di trading giornaliero di oltre 52 miliardi di dollari a settembre 2025, con un incremento del 530% rispetto all'inizio dell'anno. Questo settore rappresenta circa il 26% del mercato delle derivati crittografici, grazie a innovazioni tecnologiche e alla domanda di prodotti finanziari decentralizzati. Modelli a libro ordini come dYdX e Hyperliquid dominano il trading professionale, mentre gli AMM come GMX attraggono utenti retail. Aster, frutto della fusione tra APX Finance e Astherus, ha visto una crescita del 1.650% nel primo giorno di TGE. Hyperliquid, nonostante il calo della sua quota di mercato dal 71% al 38%, mantiene vantaggi significativi, ma deve innovare per rimanere competitiva.
Il mercato dei DEX perpetui decentralizzati sta vivendo una crescita senza precedenti, con un volume di trading giornaliero globale che ha superato i 52 miliardi di dollari entro settembre 2025, registrando un incremento del 530% rispetto all'inizio dell'anno e un volume di trading mensile cumulativo che ha raggiunto i 13 trilioni di dollari. Questo sviluppo è alimentato da innovazioni tecnologiche, da una crescente domanda di prodotti finanziari decentralizzati e da pressioni normative sulle piattaforme centralizzate. Attualmente, il settore rappresenta circa il 26% del mercato delle derivati crittografici, un notevole aumento rispetto alla quota a una cifra nel 2024.
La differenziazione rapida del mercato sta rimodellando il panorama competitivo. I modelli tradizionali a libro ordini, come dYdX e Hyperliquid, dominano il trading professionale grazie a una precisa scoperta dei prezzi e a una liquidità profonda, mentre i modelli AMM, come GMX e Gains Network, attraggono gli utenti retail per la loro liquidità istantanea e operazioni semplificate. I modelli ibridi emergenti, come Jupiter Perps, cercano di combinare i vantaggi di entrambi, utilizzando un sistema di keeper per garantire transizioni fluide tra libro ordini e AMM in un ambiente ad alta velocità. I dati mostrano che il modello a libro ordini sta guadagnando quote di mercato, con Hyperliquid che ha elaborato un volume di trading cumulativo di 2,76 trilioni di dollari.
Aster, frutto della fusione tra APX Finance e Astherus, ha ottenuto una rapida ascesa grazie a una strategia di aggregazione multi-chain. La sua performance iniziale ha evidenziato una crescita del 1.650% nel primo giorno di TGE, con un volume di trading di 371 milioni di dollari e un afflusso di 330.000 nuovi indirizzi di wallet. Le innovazioni tecnologiche di Aster si riflettono principalmente nel miglioramento dell'esperienza utente, offrendo un leverage fino a 1001x, che attrae speculatori in cerca di alti rendimenti. Inoltre, la funzione di ordine nascosto protegge le transazioni di grandi dimensioni da attacchi MEV, mentre l'integrazione dei rendimenti consente agli utenti di utilizzare asset che generano interessi come margine, massimizzando la composabilità di DeFi.
Hyperliquid, nonostante i suoi successi iniziali, sta affrontando una continua diminuzione della quota di mercato, scendendo dal 71% di maggio 2025 al 38% attuale, complice la rapida ascesa di concorrenti emergenti e il successo delle loro strategie multi-chain. Tuttavia, i suoi vantaggi rimangono evidenti, con una liquidità profonda e un'architettura tecnica stabile. La sua architettura HyperCore ha dimostrato una capacità di elaborazione di 200.000 ordini al secondo e una latenza di 0,2 secondi, superando anche molte borse centralizzate. La sua strategia di riacquisto e distruzione dei token HYPE continua a generare significative entrate annuali.
Il panorama dell'ecosistema Hyperliquid si presenta forte e in crescita, con un TVL totale di 6,535 miliardi di dollari e un volume di swap perpetui di 651,6 miliardi di dollari negli ultimi 30 giorni. Tuttavia, la quota di mercato di Hyperliquid è diminuita, evidenziando la necessità di innovazione e adattamento alle strategie emergenti. Il lancio di HIP-3 e della stablecoin nativa USDH rappresenterà una prova cruciale per la sua capacità di adattarsi e prosperare in un ambiente competitivo.
https://www.panewslab.com/en/articles/530110b2-4640-4c22-904f-6362b9024d2a